
YouTube Downloader è illegale: cancellata dallo store di Samsung
Il 20enne siciliano Andrea Giarrizzo era balzato all’onore delle cronache giusto pochi giorni fa per aver creato l’app YouTube Downloader, che in pochi giorni aveva toccato il milione di download, con un successo strepitoso soprattutto negli Stati Uniti e in India. YouTube Downloader, è un’app per Android che permetteva di scaricare video dal popolare sito di Google. Al suo creatore, il ventenne siciliano, anche un lauto premio di 100.000 dollari messo in palio da Samsung.
Divenuto famoso, Andrea ha rilasciato interviste e dichiarazioni a diversi giornali, trovandosi suo malgrado al centro di un eco mediatica, per un’app programmata in due settimane grazie anche all’aiuto del suo professore di informatica. Tuttavia YouTube Downloader è stata cancellata improvvisamente nella giornata di ieri dallo Store di Samsung, mentre sul Play Store ancora doveva arrivare.
Sembrerebbe che Samsung si sia improvvisamente accorta che la policy di YouTube, di proprietà di Google, non consente di scaricare i video, anche se in rete sono presenti molte applicazioni web con lo stesso nome che consentono questa pratica. La cosa bizzarra è che Samsung si sia accorta di tutto solo dopo che l’app è stata scaricata un milione di volte, fatto che significa sia ottimi introiti per Giarrizzo, che guadagnava 240 dollari al giorno grazie alla pubblicità, ma anche grandi guadagni per la casa coreana, che ha anche premiato il ragazzo. Al momento sia il ragazzo che l’azienda coreana non hanno rilasciato dichiarazioni. Numerosissimi sul web i commenti a questa vicenda: alcuni accusano Giarrizzo di aver copiato un’idea già in rete da diverso tempo, altri invece difendono il suo operato. Resta il problema, sempre attualissimo, delle leggi di privacy riguardanti il web e della libera circolazione di informazioni al suo interno.
Alberto Staiz