
Wikileaks: a breve rivelazioni sui rapporti tra Italia e Stati Uniti
I nuovi documenti che saranno pubblicati tra poco tempo dal contestato Wikileaks potrebbero incrinare i rapporti di amicizia tra il nostro Paese e gli Stati Uniti, a comunicarlo al governo italiano è la Casa Bianca attraverso l’ambasciata statunitense in Italia.
Quali siano i contenuti precisi dei nuovi documenti ancora non è noto, ma indiscrezioni circolate sulle maggiori testate internazionale parlano di pesanti giudizi su Turchia e Afghanistan.
La diplomazia statunitense si sta adoperando in una serie di comunicazioni con le ambasciate di diversi Paesi – tra cui Gran Bretagna, Israele, Norvegia, Danimarca, Canada e ovviamente Italia – per attutire l’eventuale colpo che le nuove rivelazioni potrebbero inferire ai rapporti con questi Paesi.
Negli Stati Uniti le notizie sono diffuse dal New York Times, quotidiano che si occupa della diffusione delle notizie secondo ritmi stabiliti dai responsabili di Wikileaks, così come sta accadendo per alcuni giornali europei e arabi.
Il portavoce del ministro degli Esteri Frattini, Maurizio Massari ha dichiarato che nei nuovi documenti: «Ci sarebbero riferimenti ai rapporti bilaterali tra Usa e Paesi Alleati. Ci manteniamo in stretto contatto con le autorità degli Stati Uniti. […] Pur restando in attesa di vedere che cosa ci sarà effettivamente in questi documenti, sottolineiamo la solidità dei rapporti con gli Stati Uniti basata su una collaborazione su interessi e valori condivisi».
Francesca Penza
Foto via: http://www.pritaly.it/2010/05/white-house-2-0/white-house-seal-plaque_m/