
Whitney Houston: la figlia unica erede
A poche settimane dalla tragica scomparsa di Whitney Houston, avvenuta lo scorso 12 febbraio, viene reso noto il contenuto del testamento della grande cantante americana.
Nel testo viene comunicata la decisione della cantante di lasciare tutti i suoi beni (stimati in circa 20 milioni di dollari) all’unica figlia, Bobbi Kristina, avuta dall’ex marito Bobby Brown, escluso invece dal testamento.
Nel testamento, firmato dalla Houston il 3 febbraio 1993 (un mese prima della nascita della figlia) viene inoltre descritta la procedura che permetterà a Bobbi Kristina, ora diciottenne, di entrare in possesso dei soldi lasciati dalla madre.
Il denaro sarà depositato in un fondo di investimento la cui amministrazione spetterà alla cognata della cantante scomparsa. La star ha designato la madre Cissy come suo esecutore testamentario e il fratello Michael e la cognata Donna come suoi fiduciari. Quando compirà 21 anni, Bobbi Kristina potrà acquisire una parte dei liquidi, mentre riceverà il resto in due rate, a 25 e a 30 anni.
Nel frattempo, alla ragazza potrà essere concesso di spendere dei soldi per motivi di studio, per comprare una casa oppure per aprire un’attività lavorativa.
Intanto, per i fan di Whitney Houston cresce l’attesa per assistere, il prossimo 11 marzo, all’intervista esclusiva, la cui registrazione risale a qualche giorno fa, rilasciata da Bobbi Kristina al programma di Oprah Winfrey, nel corso della quale la giovane ha accettato di parlare della morte della madre e del suo rapporto con lei e con il padre Bobby.
Alberto Staiz