
Vogue Fashion’s Night Out 2014: si accendono i riflettori su Milano
Dopo Roma, la Vogue Fashion's Night Out 2014 approda il 16 settembre nel capoluogo lombardo. Tante le iniziative tra moda, creatività e beneficenza

La Vogue Fashion’s Night Out approda a Milano, con eventi, party e iniziative benefiche (lavocedeltrentino.it)
Le luci della capitale della moda made in Italy si stanno per accendere, illuminando la notte milanese all’insegna della Vogue Fashion’s Night Out 2014. L’evento glamour per eccellenza, giunto alla sua sesta edizione, lascia le vie romane della moda per fare ritorno nella città che da sempre è sinonimo di eccellenza italiana nel mondo, Milano. Dal tramonto fino alla mezzanotte, i negozi delle vie più famose del capoluogo lombardo resteranno aperti, regalando a tutti i fashion addicted eventi speciali, gadgets esclusivi, limited editions e anteprime dei must modaioli del 2015.
IL PROGRAMMA – Organizzata dalla direttrice di Vogue Italia Franca Sozzani e dal Comune di Milano, la Vogue Fashion’s Night Out si presenta come ogni anno con un programma ricco di iniziative. Da via Montenapoleone a via Della Spiga, da Corso Vittorio Emanuele fino a Brera, i negozi e le boutiques del centro milanese non solo saranno aperti fino a tardi, ma si trasformeranno in vere e proprie location glamour con dj set, aperitivi e cocktails party, dove poter acquistare gadgtes in edizione limitata per la Vogue Fashion’s Night Out, sbirciare i capi must del prossimo 2015 ed ammirare pezzi esclusivi.
Moltissime le iniziative speciali in giro per la città: palazzo di Piazza Meda di Banca Popolare Milano ospiterà un evento organizzato in collaborazione con la A.C. Milan, un’esposizione dal vivo di prestigiosi trofei e coppe che ripercorrono la storia della squadra, alla presenza del mister Inzaghi e di alcuni giocatori. La facciata dell’edificio di Les Copains, in Via Manzoni, in occasione della VFNO sarà invece la “tela” sulla quale verrà realizzata un’ installazione ambientale dell’artista Paolo Gonzato. Numerosi anche gli ospiti che affolleranno le boutiques più prestigiose, tra cui Francesco Facchinetti, che sarà presente all’Eye Style di via San Pietro all’Orto, l’attore Stefano Ferraro e la ballerina Tamara Fragale, nello store di Tatras ed il cantante Emis Killa, in OVS. È possibile consultare l’intero programma sul sito dell’evento.

La maglietta ufficiale dell’edizione 2014 della Vogue Fashion’s Night Out. Tanti gadgets e accessori in limited edition aspettano gli appassionati (www.stylosophy.it)
MODA E BENEFICENZA – La Vogue Fashion’s Night Out non è solo moda e lustrini, ma anche beneficenza. Se il ricavato della notte romana è stato devoluto interamente all’associazione Differenza Donna, la manifestazione milanese sosterrà i centri comunali di formazione Fleming e San Giusto, che si occupano dell’inserimento di giovani in difficoltà nel mondo del lavoro. Beneficenza è la parola chiave di molti eventi speciali che arricchiranno la notte di Milano, come il progetto 40 artisti per San Patrignano a favore della comunità riminese, inaugurato presso lo Spazio Senpa in piazza Sant’Erasmo. Opere di oltre 40 artisti, tra pittori e scultori, hanno aderito all’iniziativa benefica – patrocinata da Letizia Moratti, co-fondatrice della Fondazione San Patrignano e Franca Sozzani di Vogue Italia – donando le loro opere a sostegno dei ragazzi della Comunità. Anche Città nascosta aderisce per il terzo anno consecutivo alla VFNO di Milano, con visite guidate presso uno dei distretti più affascinanti per la moda cittadina, quello di Brera. Come per le altre iniziative della manifestazione, parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza per il progetto Milano Ti Forma Fleming e San Giusto .
LA SETTIMANA DELLA MODA – Non poteva esserci evento migliore della Vogue Fashion’s Night Out a introdurre la Settimana della moda femminile. Dal 17 al 22 settembre oltre 67 sfilate, 69 presentazioni e 138 collezioni infiammeranno le passerelle milanesi, con il compito di portare in alto il made in Italy della moda nel mondo. Un appuntamento che pone il Belpaese sotto i riflettori internazionali e che quest’anno, in vista di Expo 2015, non può permettersi alcuna zona d’ombra.
La città italiana della moda è pronta a sfilare in passerella, indossando ciò che più la valorizza: un mix di bellezza, qualità, creatività e beneficenza.
Cristina Casini
@cristina_casini