
Voci di Ciclomercato 2014, ecco chi si muove
Ecco le voci del ciclomercato 2014: chi va, chi viene e le nuove squadre
Con le corse concluse, il mondo del ciclismo è al lavoro per i nuovi team; il ciclomercato è nel pieno della sua stagione e le voci che si inseguono, unite agli spostamenti già confermati, compongono un quadro abbastanza accurato di quella che potrebbe essere la stagione 2014.
ASTANA – A muoversi bene nel ciclomercato 2014 è stata, come suo solito, la Astana; la squadra kazaka ha rinforzato le fila attorno al capitano Nibali, che dovrebbe puntare al Tour de France 2014.
Per supportarlo è giunto in casa Astana anche Michele Scarponi: insieme a lui si sono uniti al team di Vinokourov anche Pellizzori, Westra e Iglinskiy, per un team che ormai è al top del ciclismo internazionale.
CANNONDALE – Grandi movimenti anche in casa Cannonadale, dove il ciclomercato 2014 ha portato nomi di alta risonanza, come Gatto e Marcato, oltre a un nutrito gruppo di giovani italiani, tra cui Villella e Bettiol. La squadra di Ivan Basso, che si avvia al ritiro, sembra voler puntare sul ciclismo azzurro, in cerca di un capitano per il futuro, mentre per il 2014 è confermata la presenza di Sagan.
LAMPRE – ll maggior colpo del ciclomercato 2014 è probabilmente quello della Lampre, che incassa l’arrivo dalla Movistar di Rui Costa, fresco campione del mondo nella prova fiorentina di fine settembre; alla squadra spagnola va invece Adriano Malori, cronoman azzurro, che cercherà in Spagna una svolta per la sua carriera.
Alla Lampre il ciclomercato porta anche Sacha Modolo, che rinforza il team nelle corse di un giorno.
BIG – Pochi i grandi nomi in movimento, se escludiamo quelli di cui già abbiamo parlato.
Thomas De Gendt, terzo al Giro 2012, giunge in casa Omega Pharma – Quickstep, insieme a un nutrito gruppo di uomini da corse di un giorno: Petacchi, Renshaw e, soprattutto, Balenants rinforzeranno una squadra già imponente, mentre Uran sarà probabilmente il leader nelle corse a tappe.
Alcuni nomi importanti, poi, si sposteranno a causa della chiusura della Euskaltel: con il fallimento del team basco, infatti. Izaguirre andrà alla Movistar mentre Nieve si unirà al team Sky di Wiggins e Froome. Per Astarloza, invece, questa è stata l’ultima stagione, mentre per Samuel Sanchez non c’è ancora una destinazione chiarita, ma si parla della Astana di Nibali.
GIOVANI – Brilla l’arrivo in casa Bmc di Rick Zabel, figlio del campione tedesco; giunge negli States dalla Rabo Devo, dove è cresciuto in questi ultimi anni, oltre alla caccia di talenti compiuta, come al solito, dalla Cannondale.
I SALUTI – Il nome più interessante tra i ritirati per noi italiani è sicuramente quello di Marco Pinotti; il ciclista della Bmc, più volte campione nazionale a cronometro, lascia a 37 anni ma probabilmente rimarrà nel mondo del ciclismo. L’altro nome importante a lasciare le corse è quello di Denis Menchov, vincitore anche di un Giro, mentre si ritirano anche Bazayev, Zabriskie, Van de Velde e Sandy Casar, che chiudono così lunghe e prestigiose carriere.
Andrea Bosio
@AndreaNickBosio