
VIDEO – Supercoppa 2012, Juventus-Napoli 4-2: gol, tabellino e cronaca
JUVENTUS-NAPOLI 4-2 dts: Cavani (N) 27′ pt, Asamoah (J) 37′ pt, Pandev (N) 41′ st; Vidal (J) rig. 28′ st ; Maggio (N) aut. 7′ pts, Vucinic (J) 11′ pts
PECHINO - Prima volta dei sei arbitri in campo (direttore di gara, guardalinee, giudici di porta e quarto uomo) e c’è da dire che di sicuro si sono fatti vedere. Sette cartellini gialli e tre espulsioni in dieci minuti sono l’appiglio ideale per iniziare la stagione sotto i peggiori auspici polemici. Non è mai un bene quando gli arbitri sono più protagonisti dei giocatori, comunque la Supercoppa prende la via di Torino con un 4-2 che lascerà non poche polemiche alle sue spalle.
Carrera (Conte inizia già a scontare la squalifica) sceglie nel 3-5-2 un insolito binomio d’attacco Matri-Giovinco, con Lucio- Bonucci-Barzagli dietro. Mazzarri risponde quasi specularmente con Cannavaro, Britos e Campagnaro davanti a De Sanctis e Pandev appena arretrato rispetto a Cavani.
GIOCA LA JUVE, SEGNA IL NAPOLI – Primo tempo nervoso e con le premesse dei giorni precedenti alla sfida non poteva essere altrimenti. Il campo alluvionato del Bird’s Nest tiene, ma di certo non favorisce il buon gioco ed amplifica gli interventi in tackle. Nei primi venti minuti la Juventus tiene il pallino del gioco, ma non produce granché. Al primo errore difensivo bianconero, però, passa il Napoli. Contropiede azzurro, Cavani brucia la linea arretrata juventina e al 27′ trafigge l’incolpevole Buffon. La partita svolta improvvisamente in direzione degli uomini di Mazzarri che sfiorano il raddoppio con Hamsik.
Poi il nuovo capovolgimento: al 37′ taglio di Vidal da destra verso sinistra, Asamoah impatta benissimo al volo col sinistro e sfrutta il terreno bagnato per impattare il risultato. Tutto lascia pensare ad un finale di primo tempo in parità, invece al 41′ arriva l’imprevisto: Bonucci sbaglia il rinvio e centra in pieno Pandev, il macedone si invola in solitaria e supera Buffon con un pallonetto delizioso, 2-1 Napoli. Pirlo impalpabile, la Juventus gioca, ma soffre le ripartenze del Napoli.
SVOLTA VUCINIC - Nella ripresa Carrera toglie un impalpabile Matri per dare spazio a Vucinic ed il neo-entrato si fa vedere due volte: al 4′ De Sanctis fa il miracolo deviando sulla traversa, al 15′ ci vuole Cannavaro per togliere il pallone dalla porta sguarnita. La tensione agonistica sale assieme al baricentro del match: tutto in area partenopea.
Fioccano i cartellini: Cannavaro (poi sostituito da Fernandez) , Britos, Behrami e Cavani. Bonucci ancora nel pallone chiama Buffon all’uscita e Cavani per poco non fa il colpaccio, poi Fernandez combina il disastro: cross al centro per Vucinic, stop a seguire del montenegrino e intervento in ritardo dell’argentino: calcio di rigore. Dagli 11 metri Vidal mette palla da una parte e portiere dall’altra. La partita stalla e il brivido arriva al 40′ con l’espulsione diretta di Pandev, segnalata dal guardalinee Mazzoleni probabilmente per frasi ingiuriose a suo danno. Nel recupero ancora arbitri protagonisti: fallo di Zuniga su Giovinco, seconda ammonizione probabilmente eccessiva ed espulsione del centrocampista colombiano, che va negli spogliatoi assieme a Mazzarri, anch’egli allontanato dal campo.
Si va ai supplementari con il Napoli in nove ed il Napoli si mette al tappeto da solo: calcio di punizione di Pirlo, uscita a vuoto di De Sanctis e clamorosa autorete di Maggio al 7′. I giochi sono fatti e Vucinic deve solo mettere la ciliegina sulla torta all’11′ dei primi quindici minuti, ben servito da un tocco al volo di Marchisio.
La premiazione è senza i giocatori del Napoli: i giocatori rientrano tutti negli spogliatoi e non prendono parte alla cerimonia, il cui protocollo prevedeva la consegna delle medaglie anche per i giocatori del Napoli. La stagione è ufficialmente iniziata, e non solo.
Francesco Guarino
IL TABELLINO:
JUVENTUS (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Lucio; Lichtsteiner (Padoin 43′ st), Vidal, Pirlo, Marchisio, Asamoah; Matri (1′ st Vucinic), Giovinco (Giaccherini 11′ sts). All. Carrera (Conte squalificato). Panchina: Storari, De Ceglie, Marrone, Quagliarella.
NAPOLI (3-5-1-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro (17′ st Fernandez), Britos; Maggio, Behrami, Inler (Dossena 1′ sts), Hamsik (23′ st Gargano), Zuniga; Pandev; Cavani. All. Mazzarri. Panchina: Rosati, Aronica, Insigne, Vargas.
Arbitro: Mazzoleni.
Ammoniti: Cannavaro, Britos, Behrami, Cavani, Lichtsteiner, Giovinco, Bonucci
Espulsi: Pandev (N) al 40′ st, Zuniga (N) e Mazzarri 48′ st
I VIDEO DEI GOL:
1-0 Napoli, Cavani
1-1, Asamoah
2-1 Napoli, Pandev
2-2, Vidal rig.
3-2 Juventus, aut. Maggio
4-2 Juventus, Vucinic