
VIDEO – Serie A 8a giornata: tutti i gol
Serie A 8a GIORNATA: i gol, i marcatori e la classifica
Dopo la vittoria dell’Atalanta sulla Lazio nel lunch match grazie al gol nel finale di Denis, da segnalare è la prima sconfitta stagionale dei bianconeri di Antonio Conte. Al Franchi vince la Fiorentina per 4-2. Juventus in vantaggio 2-0 alla fine del primo tempo grazie ad un rigore di Tevez e gol di Pogba, nella ripresa si scatena G.Rossi che con una tripletta trascina i viola alla vittoria e si porta in testa alla classifica dei marcatori.
Vince anche il Genoa al Marassi grazie alla doppietta di Gilardino, inutile il momentaneo pareggio di Bentivoglio per il Chievo. Il Bologna sprofonda all’ultimo posto in classifica dopo la sconfitta nel derby emiliano in casa del Sassuolo, mentre il Verona si lancia al quarto posto con i tre punti conquistati contro il Parma grazie ai due rigori realizzati da Jorginho.
Sempre grazie a due rigori vince la Samp contro il Livorno, nei 6’ di recupero prima passa il Livorno per il momentaneo pareggio poi è Pozzi a realizzare il penalty che vale il 2-1 finale. Nel posticipo serale pirotecnico 3-3 tra Torino ed Inter, con doppietta di Palacio e pareggio granata in extremis con Bonomo.
TUTTI I RISULTATI E I MARCATORI:
Atalanta – Lazio: 2 – 1 (41′ Cigarini, 53′ Perea, 84′ Denis) - GUARDA I GOL
Fiorentina – Juventus: 4 – 2 (37′ (R) Tevez, 40′ Pogba, 66′ (R) G.Rossi, 76′ G.Rossi, 78′ Joaquin, 81′ G.Rossi) - GUARDA I GOL
Genoa – Chievo: 2 – 1 (22′ Gilardino, 47′ Bentivoglio, 51′ Gilardino) - GUARDA I GOL
Livorno – Sampdoria: 1 – 2 (19′ (R) Eder, 92′ Siligardi, 96′ (R) Pozzi) - GUARDA I GOL
Sassuolo – Bologna: 2 – 1 (12′ (R) Berardi, 17′ Floro, 33′ (R) Diamanti) - GUARDA I GOL
Verona – Parma: 3 – 2 (9′ Cacciatore, 19′ Parolo, 25′ Cassano, 61′ (R) Jorginho, 88′ (R) Jorginho) - GUARDA I GOL
Torino – Inter: 3-3 (Farnerud 21′, Guarin 45′, Immobile 53′, Palacio 55′, Palacio 71′, Bellomo 90′ ) - GUARDA I GOL
LA CLASSIFICA AGGIORNATA:
Roma 24 punti, Napoli 19, Juventus 19, Verona 16, Fiorentina 15, Inter 15, Atalanta 12, Milan 11, Lazio 11, Udinese 10, Cagliari 10, Torino 10, Parma 9, Livorno 8, Genoa 8, Sampdoria 6, Catania 5, Sassuolo 5, Chievo 4, Bologna 3.
Giulio Perulli