
VIDEO – Lupi si fa campagna elettorale sul taxi
Cosa non si fa in campagna elettorale per prendere qualche voto in più. In particolare per le elezioni europee, dove per conquistarsi il seggio, i candidati devono sudarsi ogni singola preferenza. E in un momento storico come questo in cui la politica e i politici sono a dir poco impopolari, non deve esse facile. Lo sa bene Maurio Lupi, il quale oggi ha pubblicato sul suo sito personale – mauriziolupi.it – una serie di video in cui spiega ad un taxista il suo programma per le elezioni europee. Questa seri di firmati è stata chiama “Una corsa con Lupi”.
SPOT SUL TAXI - Gli argomenti sono diversi: l’importanza che ha cambiare Milano per poi cambiare l’Italia, l’inutilità del piangersi addosso, il diritto alla sicurezza, l’immigrazione che passa per il rispetto delle leggi, l’Europa che deve dire la sua sul tema dei flussi migratori.
LA BIOGRAFIA - Maurizio Lupi è nato il 3 ottobre 1959 a Milano. Dopo essersi laureato in Scienze Politiche e aver fatto il giornalista per qualche anno, decide di entrare in politica. Nel 1993 viene eletto consigliere comunale con la Democrazia Cristiana e dal 1997 al 2001 è stato assessore allo Sviluppo del territorio, edilizia privata e arredo urbano. Nel 2001 entra alla Camera dei deputati con Forza Italia, così come nel 2006. Nel 2008 e nel 2013, invece, viene eletto con il Popolo della Libertà. Dal 29 aprile 2013 ricopre la carica di ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti per il Governo Letta. A seguito del passaggio di consegne fra il politico pisano e Matteo Renzi, Lupi viene riconfermato. Per quello che riguarda le elezioni europee del prossimo 25 maggio, Lupi è capolista nella circoscrizione Italia nord-occidentale che comprende Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria e Lombardia. Lupi è molto vicino al mondo cattolico, in particolare a quello di Comunione e Liberazione.
Giacomo Cangi
@GiacomoCangi
foto: politicometro.it