
Video intervista: Salvador Dalì, il sogno si avvicina
Il grande artista catalano è in mostra a Milano, in un allestimento curato dall’amico e collaboratore di Dalì, l’architetto Oscar Tusquets Blanca
di Sergio Demonte

Salvador Dalì
Milano – Nell’incantevole cornice di Palazzo Reale a Milano, torna dopo cinquant’anni uno tra i massimi esponenti della corrente surrealista del ’900 , Salvador Dalì.
L’esposizione a cura di Vincenzo Trione, ha ricevuto l’importante contributo sul piano dell’ allestimento scenografico dall’architetto che fu amico e collaboratore del grande artista, Oscar Tusquets Blanca.
Il visitatore viene guidato in un percorso studiato appositamente per esplorare ed indagare la dimensione del sogno così come lo intendeva Dalì. A conclusione del percorso la sala forse più curiosa della mostra quella dedicata al rapporto tra l’artista e Walt Disney.
In questa sala, insieme a numerose opere, spicca un particolare inedito: il corto Destino, alla sua prima proiezione in Italia. Realizzato grazie alla collaborazione con la Walt Disney Company, è stato completato dopo la morte di Dalì impiegando i disegni dell’artista.
Il tema della mostra è il paesaggio che, come racconta Vincenzo Trione, ” ci dimostra come Dalì sia stato un’estrema varietà di identità, e che dietro i luoghi immaginari costruiti e dipinti da Dalì, si nascondano sempre dei riferimenti concreti alla terra in cui l’artista è tornato continuamente, e che lo ha segnato profondamente. Dietro tutti i paesaggi surreali di Dalì spesso si nascondono riferimenti espliciti a questa terra rocciosa, battuta da un vento di tramontana che rende tutti i dettagli da quelli in primo piano a quelli sullo sfondo estremamente tersi e nitidi.”
La mostra, che è stata inaugurata il 22 settembre,durerà fino al 30 gennaio.
GUARDA LA VIDEO INTERVISTA SOTTO
Foto | www.lubiana.org, www.quicasa.it