
VIDEO Il bassista abbatte il drone con una lattina durante il concerto
Drone abbattuto, non in guerra ma al concerto: il bassista lo centra con una lattina durante una pausa
Detroit – Di droni abbattuti se ne parla di solito sui teatri di guerra, ma il web sta rendendo famoso un bassista che, durante un concerto dal vivo, ha colpito una telecamera volante con una lattina, ponendo termine alle riprese dall’alto. Quando suonano i Trash talk, allora, nessun posto può dirsi sicuro.
SKATEBOARDING EVENT – Era un concerto a Detroit nel weekend, una delle tante manifestazioni estive statunitensi, e vedeva la band dei Trash talk sul palco: proprio in una pausa delle performance, un drone stava volando tra la folla e sopra il palco, per riprendere immagini e produrre foto dell’evento. È accaduto allora che Spencer Pollard, bassista della band, abbia colpito con una lattina di birra la telecamera tecnologica, abbattendola.
NESSUN FERITO – Fortunatamente il drone è caduto vicino al palco, senza colpire nessuno; danneggiato e privo di equilibrio a causa della birra, il drone è infatti finito in stallo, precipitando rapidamente.
Il fotografo proprietario del drone abbattuto è Harry Arnold, chiamato dall’organizzazione a filmare e fotografare con i suoi mezzi l’evento, il Zumies best foot forward indoor skateboarding event: il fuoco di sbarramento, invece, non era stato previsto da nessuno.
DRONE – Il drone in questione era un quadcopter, dotato di telecamera per le riprese dall’alto; l’organizzazione dell’evento ha promesso ad Arnold un rimborso per il danno subito, mentre i Trash talk non hanno ancora rilasciato alcuna dichiarazione su quanto accaduto. I fan della ban si sono però mossi su Facebook, commentando la performance sulla pagina del gruppo: se qualcuno ha definito l’abbattimento un “dick move”, molti altri hanno chiesto alla band e a Pollard in particolare di rimborsare il fotografo per il danno subito.
DRONI – I droni sono ormai una vista abituale in tutti i grandi eventi; se ancora non sono utilizzati per le dirette – troppi problemi di sincronia delle immagini – la vista dal drone è ormai la norma per replay e servizi giornalistici, che si parli di grandi raduni o di eventi sportivi.
Andrea Bosio
@AndreaNickBosio