VIDEO – Il Barcellona è sul tetto del mondo: poker al Santos, doppietta per Messi

Yokohama – Non si arresta nemmeno con gli infortuni il ciclone Barca, oggi in campo con ben nove prodotti della propria cantera nella finalissima del Mondiale per Club contro il Santos di Neymar. Il risultato un secco 4-0 con il match già ampiamente chiuso dopo 45 minuti di gioco. Secondo successo mondiale per gli uomini di Guardiola che già avevano conquistato il trofeo nel 2009 a spese dell’Estudiantes.

Le formazioni:

Barcellona (4-3-3): Valdés; Alves, Piqué (11′ st Mascherano), Puyol (40′ st Fontas), Abidal; Xavi, Busquets, Thiago Alcantara (34′ st Pedro); Messi, Fabregas, Iniesta. A disp.: Pinto, Oier, Sanchez, Keita, Adriano, Maxwell, Dos Santos, Cuenca. All.:Guardiola.

Santos (5-3-2): Cabral; Danilo (31′ Elano), Edu Dracena, Bruno Rodrigo, Leo, Durval; Henrique, Arouca, Ganso (38′ st Ibson); Borges (34′ st Kardec), Neymar. A disp.: Aranha, Vladimir, Parà, Diogo, A.Carvalho, Bruno Aguiar, Vinicius, F.Anderson, Renteria. All.: Ramalho.

La partita è senza storia in tutti i sensi, anche per quanto riguarda le affascinanti sfide nella sfida che la partita di quest’oggi offriva agli spettatori: Messi surclassa Neymar, Iniesta e Xavi annichiliscono Ganso e Henrique, Guardiola dà una lezione a Ramalho.
Dal punto di vista critico e cronistico, c’è poco da dire: una formazione perfetta, organizzata, capace di correre, pensare, rifinire, concludere contro un’altra che non ha saputo trovare contromisure anche improvvisate da opporre a una simile manifestazione di capacità calcistiche.  Il Barca sfodera tutto il suo arsenale tecnico e tutta le sue spumeggianti trame tattiche, fatte di giro palla asfisiante, grande corsa e concretezza e verticalizzazioni improvvise e letali che non lasciano scampo agli avversari.

All’intervallo si va già sul 3-0.
Ad aprire le danze al minuto 18, manco a dirlo, il solito Messi, che mette con tutta probabilità la parola fine anche su questo Pallone d’oro, battendo con uno splendido pallonetto Cabral, sul perfetto assist di Xavi.
E’ proprio il regista catalano al 24′ a fissare il risultato sul 2-0 ben imbeccato all’interno dell’area di rigore da Dani Alves.
Un minuto prima della pausa Cesc Fabregas realizza il 3-0 per il Barcellona, sfruttando una respinta corta di Rafael sul colpo di testa ravvicinato di Iniesta.

Nella seconda parte di gara, avendo già messo in cassaforte la partita, i catalani regalano qualche occasioni ai brasiliani, ma Neymar, Borges e Ganso (inconsistente), gettano tutto alle ortiche.
Prima del fischio finale c’è tempo per il sigillo di Leo Messi, che fa tutto da solo e sigla la personale doppietta che fissa definitivamente il risultato sul 4-0.

Non che servisse questa ennesima riprova di forza da parte dei blaugrana, ma ora è praticamente impossibile per chiunque non affermare che si tratti della squadra più forte di tutti i tempi: un’armata invincibile e sempre affamata, che ha saputo conquistare 13 delle 16 competizioni in cui ha partecipato sotto la guida di Guardiola.
Messi, poi, merita un discorso a parte. Ormai è difficile affrontare anche il confronto con Maradona, perchè il numero 10 del Barcellona va al doppio della velocità con una continuità di risultati e di prestazioni senza precedenti: a Natale tornerà a casa con già 29 gol all’attivo, fantascienza pura.

Davide Lopez

foto: calcio.fanpage.it

IL VIDEO DELLO SPETTACOLARE GOL DI LEO MESSI PER L’1-0

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews