VIDEO GOL Serie A. Solo pari per la Roma, bene la Lazio. Attesa per grandi e piccole

Negli anticipi della prima giornata di Serie A reti di Jankovic e Florenzi a Verona. Primi tre punti per la Lazio sul Bologna e attesa per altre grandi e piccole

Solo un pareggio per la Roma a Verona nella prima giornata della Serie A 2015 - 2016 (allnews24.eu)

Solo un pareggio per la Roma a Verona nella prima giornata della Serie A 2015 – 2016 (allnews24.eu)

Si è aperto ieri il sipario della Serie A 2015 – 2016 con i primi due anticipi che hanno visto impegnate le due squadre romane. Parte ancora a rilento il campionato della Roma che non va oltre l’ 1-1 al Bentegodi di Verona. I giallorossi riescono a strappare un solo punto in rimonta ad un Verona solido e agguerrito. Prima vittoria stagionale, invece, per l’altra romana, la Lazio, che batte all’Olimpico il Bologna dell’ex Delio Rossi per 2-1.

UN PARI IN RIMONTA – Sono tante le difficoltà in fase di avvio per la Roma nella prima giornata di Serie A 2015 – 2016. Garcia schiera il già noto tridente d’attacco Dzeko-Salah-Gervinho ma il gioco non incide malgrado un avvio di gara ad alto ritmo e con varie occasioni da rete non finalizzate. I giallorossi si trovano, quindi, gradualmente a dover contenere i loro assalti arrivando a fare i salti mortali in difesa con De Rossi che salva sulla linea un potenziale vantaggio per i veronesi ad opera di Jankovic. Vantaggio che arriva proprio dai piedi dell’attaccante serbo al 16’ minuto della ripresa da dentro l’area. Gli uomini di Garcia accusano il colpo ma riescono a impattare cinque minuti dopo con Florenzi non senza colpe per il portiere brasiliano Rafael. Nel finale altre occasioni sprecate dalla Roma per portare a casa i tre punti.

Parte bene la Lazio che batte per 2-1 il Bologna all'Olimpico (sportlive.it)

Parte bene la Lazio che batte per 2-1 il Bologna all’Olimpico (sportlive.it)

TRE PUNTI E DOMINIO – Tutta un’altra musica, invece, per la Lazio che riesce a conquistare i primi tre punti della stagione di Serie A 2015 – 2016 battendo all’Olimpico il Bologna dell’ex Delio Rossi. Dopo l’importante vittoria ai preliminari di Champions League contro il Bayer Leverkusen e in assenza di Klose e Djordjevic, Pioli affida le chiavi dell’attacco a Keita. I biancocelesti vanno in vantaggio con capitan Biglia al 17’ del primo tempo grazie a una conclusione chirurgica dal limite dell’area di rigore. Gli uomini di Pioli gestiscono al meglio il proprio dominio e ottengono il raddoppio con un colpo secco di Kishna. Sul finire della prima frazione arriva la rete del Bologna con Mancosu che, in contropiede, supera Berisha in uscita. Nella ripresa si infortuna Biglia (problema muscolare al polpaccio) ma la dinamica è sempre la stessa: Lazio in avanti, Bologna difesa e contropiede. Risultato: tre punti per i padroni di casa.

ATTESA PER GRANDI… – Scenderanno in campo oggi, invece, tutte le altre squadre. C’è grande attesa soprattutto per vedere come le grandi si siano preparate alla nuova stagione di Serie A, in primis il rinnovato Milan di Sinisa Mihajlovic, la nuova Inter di Roberto Mancini, il Napoli di Sarri e una Juventus orfana di prezzi pregiati della passata stagione (Pirlo e Tevez in testa) ma già chiamata a far valere il proprio dominio in territorio nazionale.

Per gli uomini di Allegri c’è da affrontare l’Udinese allo Juventus Stadium in un match non propriamente difficile ma comunque ostico contro un collettivo che riesce sempre e comunque a fare la sua parte di anno in anno. Per i rossoneri di Mihajlovic (sotto osservazione le potenzialità offensive soprattutto di Bacca), invece, è in programma una importante trasferta in quel di Firenze, dove i viola di Paulo Sousa non renderanno la vita facile agli ospiti. Per l’altra milanese c’è l’Atalanta a San Siro, mentre il Napoli è già chiamato a match importanti come quello sul campo del Sassuolo.

…E PICCOLE – Un occhio di riguardo, però, va rivolto anche piccole e neopromosse. Tra gli altri match, infatti, spiccano Sampdoria – Carpi (con i blucerchiati fuori dall’Europa League e biancorossi all’esordio assoluto in Serie A), Empoli – Chievo (agguerrito scontro salvezza ai nastri di partenza), Frosinone – Torino (con i granata freschi di vittorie in Coppa Italia, 4-1 al Pescara, ma in casa di un’altra solida esordiente nella massima serie) e Palermo – Genoa (testa a testa tra due società affamate di vittorie).

Questo, dunque, il tabellone della prima giornata di Serie A 2015 – 2016:

 

Sabato 22 agosto

Ore 18:00

Verona – Roma  1 – 1 (Jankovic 16’ st; Florenzi 21’ st)

Ore 20:45

Lazio – Bologna  2 – 1 (Biglia 17’ pt; Kishna 23’ pt; Mancosu 43’ pt;

Domenica 23 agosto

Ore 18:00

Juventus – Udinese

Ore 20:45

Empoli – Chievo

Fiorentina – Milan

Frosinone – Torino

Inter – Atalanta

Palermo – Genoa

Sampdoria – Carpi

Sassuolo – Napoli

 

Foto: sportlive.it / allnews24.eu

Stefano Gallone

@SteGallone

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews