VIDEO GOL Roma – Sampdoria 3-0: Destro non fa rimpiangere Totti

roma - sampdoria

Mattia Destro. Per lui una doppietta contro la Sampdoria (foto da leggo.it)

ROMA – SAMPDORIA 3-0: 44′ p.t. Destro, 9′ s.t. Pjanic, 17′ s.t. Destro

Roma - Passeggiata della Roma, che senza Totti e senza tifosi, batte in casa 3-0 una Sampdoria ordinata, ma decisamente meno incisiva rispetto alle ultime uscite. In rete Destro con una doppietta e Miralem Pjanic da calcio di punizione.

LE FORMAZIONI - Garcia ritrova Maicon, assente nella semifinale di coppa contro il Napoli. Sulla corsia opposta c’è Torosidis e non Bastos, reduce dalla prova negativa proprio contro i partenopei. A centrocampo turno di riposo per De Rossi con Strootman e Nainngolan ad agire da schermo davanti alla difesa e Pjanic col compito di supportare l’unica punta, Destro. Gervinho e Florenzi gli esterni d’attacco. Mihajlovic schiera i suoi con il consueto 4-2-3-1. Presente nell’undici titolare De Silvestri, in dubbio alla vigilia, ancora fuori invece  Maxi Lopez. Per il resto tutto confermato con il trio Gabbiadini-Soriano-Wszolek dietro a Eder.

PRIMO TEMPO - Inizio gara sonnacchioso da parte dei padroni di casa, che pagano probabilmente la mancanza del sostegno dei propri tifosi, lasciati fuori dallo stadio dal giudice sportivo in seguito ai cori di discriminazione territoriale intonati in occasione della semifinale d’andata di Coppa Italia col Napoli. La Samp conferma il proprio ottimo momento di forma e tiene bene il campo, senza concedere spazi importanti alla squadra giallorossa. L’undici di Mihajlovic non riesce però mai a rendersi pericoloso dalle parti di De Sanctis e col passare dei minuti i padroni di casa cominciano a prendere il sopravvento, facendo valere il più elevato tasso tecnico. La prima chance arriva al 29′ con Gervinho che, lanciato da Strootman, entra a tutta velocità in area di rigore, scavalca Da Costa con un tocco sotto, ma trova il provvidenziale salvataggio in extremis di Gastaldello. Al 41′ il portiere doriano tiene sul pari i suoi respingendo coi pugni la conclusione di Strootman, ma al 44′ la Roma passa. Corner di Florenzi e zuccata vincente di Destro, lasciato colpevolmente libero dalla retroguardia blucerchiata.

SECONDO TEMPO - Ripresa a forti tinte giallorosse. I padroni di casa, forti del vantaggio trovato nei minuti finali del primo tempo, affrontano la seconda parte di gara con grande personalità e convinzione. Va detto che al 9′ i doriani hanno protestato in maniera veemente per la mancata concessione di un calcio di rigore per fallo di mano di Benatia. Le immagini dimostrano che il penalty c’era, ma era difficile per l’arbitro rendersi conto del furbo tocco di gomito del centrale marocchino. Passa un minuto e la Roma raddoppia. Perfetta punizione dai 25 metri di Pjanic e palla che si infila nell’angolino basso, non senza responsabilità da parte di Da Costa, che sembrava in un primo momento essere riuscito ad arrivare sul pallone. Al 12′ arriva anche il 3-0. A segnare è ancora Mattia Destro, perfetto finalizzatore di una bella azione corale dei giallorossi. Florenzi di tacco smarca Gervinho, che entra in area e di sinistro pesca a centro area Destro, bravo a eludere l’intervento di Regini e a scaraventare con violenza la sfera alle spalle di Da Costa. Dopo il terzo gol la Roma gestisce la gara, ma è sfortunata nel perdere per infortunio prima Maicon e poi Benatia. Piove sul bagnato invece per la Samp, che al 35′ resta anche in 10 uomini a causa dell’espulsione di capitan Gastaldello per doppia ammonizione. La partita giunge al termine senza ulteriori emozioni. Roma saldamente seconda a +4 sul Napoli con una gara in meno.

IL TABELLINO

ROMA (4-3-3): De Sanctis; Maicon (55′ Romagnoli), Benatia (72′ De Rossi), Castan, Torosidis; Pjanic, Nainggolan, Strootman; Florenzi, Destro (83′ Bastos), Gervinho. A DISPOSIZIONE: Lobont, Skorupski, Toloi, Ljajic, Taddei, De Rossi, Jedvaj, Ricci, Di Mariano. ALLENATORE: Rudi Garcia.

SAMPDORIA (4-2-3-1): Da Costa; De Silvestri, Mustafi, Gastaldello, Regini; Palombo (64′ Obiang), Krsticic; Gabbiadini, Soriano (85′ Fornasier), Wszolek (56′ Okaka); Eder. A DISPOSIZIONE: Fiorillo, Falcone, Costa, Salamon, Renan, Rodriguez, Sansone, Berardi, Bjarnason, Fornasier, Sestu. ALLENATORE: Sinisa Mihajlovic.

Arbitro: Celi
Ammoniti: Destro, Strootman (R) Gastaldello, De Silvestri (S). Espulsi: Gastaldello (S) per doppia ammonizione.

IL VIDEO DELLA PARTITA


Davide Lopez
@davidelopez1986

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews