
VIDEO GOL Roma-Bologna 5-0: i Giallorossi non si fermano più
ROMA-BOLOGNA 5-0: Florenzi all’8′, Gervinho al 18′, Benatia al 25′ p.t., Gervinho al 17′, Ljajic al 40′ s.t.
Roma - La Roma risponde ai ruggiti di Napoli e Juventus e si riporta in testa alla classifica con una prova di forza nella sfida casalinga col Bologna di Pioli. Un roboante 5-0 per la squadra giallorossa, grazie alla doppietta di Gervinho e alle reti di Florenzi, Benatia e Ljajic. Primo posto e inizio stagione da capogiro per la squadra di Garcia, che continua la sua marcia trionfale con 6 vittorie in altrettante partite, 17 gol fatti e uno solo incassato.
Garcia per cercare la storica sesta vittoria consecutiva in Serie A, si affida al suo collaudatissimo 4-3-3. Sulla destra si rivede Torosidis, al posto dell’infortunato Maicon. In mediana nessuna novità col trio formato da De Rossi, Pjanic e Strootmann. Davanti preferito Gervinho a Ljajic per affiancare Totti e Florenzi. Pioli risponde con un coraggioso 4-2-3-1. Perez e Pazienza agiscono da dighe davanti alla difesa, mentre è Crstaldo il punto di riferimento in attacco, supportato da Kone, Diamanti e Laxalt, autore di una doppietta al suo esordio in Serie A mercoledì contro il Milan.
Se nelle prime cinque uscite stagionali la corazzata giallorossa ha sempre atteso la ripresa per andare in rete e vincere la partita, contro il Bologna gli uomini di Garcia decidono di mettere in chiaro le cose subito nei minuti iniziali. E’ una Roma assolutamente indiavolata quella che scende in campo davanti ai 40mila dell’Olimpico, e già al 8′ arriva il gol del vantaggio. Violenta punizione di Pjanic, Curci respinge corto e Florenzi è il più lesto di tutti ad avventarsi sul pallone per il più facile dei tap-in di testa. Balzaretti sfiora il raddoppio, che arriva puntale al minuto 17. Totti serve Gervinho, che salta Antonson e infila Curci con un chirurgico rasoterra sul primo palo. Al 25′ arriva anche il gol del 3-0. Corner pennellato dalla destra da capitan Totti e conclusione vincente di Benatia, lasciato colpevolmente solo in mezzo all’area dalla retroguardia felsinea. Un Bologna frastornato dalle tre reti subite, rientra in partita solo dopo la prima mezz’ora di gioco e tenta un timida reazione al 36′ minuto con Diamanti che approfitta di un’ingenuità di Strootman e conclude col mancino di pochissimo a lato.
La musica non cambia nella ripresa con il Bologna che riesce a concludere verso la porta difesa da De Sanctis solamente con tentativi dalla lunghissima distanza, come al 13′ col gran destro dai 35 metri di Christodoupoulos, ben controllato dal numero 1 gioallorosso. La Roma è però attenta, concentrata e soprattutto decisamente affamata. Al 17′ il gol del 4-0. A segnarlo è ancora Gervinho, che parte in progressione da 30 metri, salta Antonson e infila Curci con un bel destro a giro. Gran gol dell’ex Arsenal, sempre più arma micidiale del reparto offensivo di Garcia, con 3 reti siglate nelle ultime due partite. Davvero impressionante la velocità e la capacità di puntare l’uomo del nuovo acquisto giallorosso. Col gol del poker la partita cala naturalmente di ritmo, ma la Roma nel finale trova anche la rete del 5-0, grazie ad una perla di Ljajic, subentrato al 65′ a Gervinho. L’attaccante serbo riceve palla da Pjanic in area, stoppa a seguire portandosi verso il fondo e da posizione proibitiva infila Curci con uno splendido pallonetto.
Al triplice fischio il boato dell’Olimpico che applaude ancora una volta una Roma davvero spumeggiante, in grado di abbinare bel gioco e grande organizzazione tattica. Ora diventa impossibile nascondersi: la squadra di Garcia si candida, contro ogni più rosea previsione, ad essere una credibile contendente per la vittoria finale.
I TABELLINI
ROMA (4-3-3): De Sanctis; Torosidis, Benatia, Castan, Balzaretti; Pjanic, De Rossi, Strootman (dal 22′ s.t. Taddei); Florenzi (dal 33′ s.t. Borriello), Totti, Gervinho (dal 1′ s.t. Ljajic). (Lobont, Skorupski, Dodò, Burdisso, Romagnoli, Jedvaj, Marquinho, F. Ricci, Caprari). All.: Garcia.
BOLOGNA (4-2-3-1): Curci; Garics, Antonsson, Mantovani, Morleo; Pazienza (dal 19′ s.t. Khrin), Perez (dal 1′ s.t.Christodopoulos); Kone, Diamanti (dal 33′ s.t. Bianchi), Laxalt; Cristaldo. (Agliardi, Stojanovic, Cech, Crespo, Radakovic, Della Rocca, Acquafresca, Gimenez, Moscardelli). All.: Pioli.
Arbitro: Russo di Nola.
Ammoniti: Perez, Morleo, Diamanti, De Rossi
Davide Lopez
@davidelopez1986