
VIDEO GOL Napoli-Juventus 1-1: gol di Chiellini e Inler, la gomitata di Cavani

Chiellini-Cavani: i due han dato vita ad una lotta senza esclusione di colpi per tutti i 90 minuti (calciomercato.com)
NAPOLI-JUVENTUS 1-1: 10′ Chiellini (J), 43′ Inler (N)
Napoli - Finisce 1-1 il big match del San Paolo Napoli-Juventus. Niente recupero per i partenopei e niente fuga dei bianconeri, la situazione rimane invariata con il vantaggio di 6 punti degli uomini di Conte, che ora godono anche del vantaggio negli scontri diretti. La Juventus gioca meglio nel primo tempo, va presto in vantaggio con un colpo di testa di Chiellini, ma non riesce a chiudere la gara. Il Napoli soffre, ma trova verso lo scadere di tempo un gol dalla distanza con Inler. Nella ripresa va più volte vicina al gol vittoria, ma Buffon è sempre attento. Pari tutto sommato giusto.
Mazzarri sceglie i titolarissimi per la gara dell’anno. Pandev a fianco a Cavani in attacco. Britos-Cannavaro-Campagnaro il trio difensivo. Zuniga e Maggio sulle corsie esterne. Conte rinuncia a sorpresa ad Asamoah, inserendo un più difensivo Peluso sulla fascia sinistra. Giovinco-Vucinic il tandem offensivo.
E’ buono l’impatto con la gara dei padroni di casa, molto aggressivi sui portatori di palla per impedire ai bianconeri di fare gioco. Al 10′ però subito la doccia fredda. Pirlo effettua un gran cross da sinistra, sul secondo palo svetta Chiellini, che stacca in anticipo su Britos ed insacca con potenza alle spalle di De Sanctis. 1-0 Juve. Il Napoli appare frastornato, ma la Juve non ne approfitta. Vucinic sfiora il gol al 14′ e poi se ne divora uno clamoroso al minuto 19, quando servito tutto solo davanti al portiere da Vidal, calcia sul primo palo e trova il miracolo d’istinto del numero 1 napoletano. Al 43′ il pareggio del Napoli. Inler, più volte beccato anche dal pubblico del San Paolo per una prova fino a quel momento disastrosa, trova il jolly con una conclusione violenta dai 25 metri che trova la netta deviazione con la testa di Bonucci e finisce alle spalle di Buffon. Prima di andare negli spogliatoi brutto episodio tra Cavani e Chiellini. Il centrale juventino usa le maniere forti in area di rigore, ostruendo le azioni del bomber uruguaiano con metodi non proprio cavallereschi (strattonate, colpi, tirate di capelli). La reazione di Cavani è però ingiustificabile, perchè va a colpire l’avversario con una violenta gomitata, vista anche dal giudice di linea. Orsato opta per una “democratica” ammonizione.
Con i nervi tesi si rientra dagli spogliatoi per la seconda parte di gara. Mazzari passa a quattro, inserendo Dzemaili per Britos, ancora stordito dal violento colpo subito alla testa in uno scontro col compagno Behrami. E’ il Napoli a fare la partita. Al 13′ Behrami recupera palla e serve Hamsik, il quale non ci pensa due volte e calcia con precisione verso la porta di Buffon. Ottima risposta del portiere della Nazionale e palla in corner. Mazzarri butta nella mischia anche Insigne al posto di un impalpabile Pandev. Al 28′ l’occasione più clamorosa. Su una conclusione dalla distanza, Buffon respinge male centralmente, Dzemaili è in vantaggio su tutti, ma calcia clamorosamente a lato con la porta completamente sguarnita. Conte capisce che i suoi sono in difficoltà. Sostituisce prima Giovinco con Matri e poi Vucinic con Pogba per rinfoltire il centrocampo. Il Napoli crea ancora qualche occasione pericolosa, ma non riesce mai a trovare la zampata vincente. Finisce 1-1. Il punteggio fa più felice la Juventus, ma lascia assolutamente aperta la corsa allo scudetto con ancora undici turni da giocare. Bello il gesto a fine gara di Cavani e Chiellini, i quali dopo 90 minuti di sportellate e colpi proibiti, si abbracciano e si scambiano la maglietta.
I tabellini
Napoli (3-4-1-2): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, Britos (1′ st Dzemaili); Maggio, Behrami, Inler (39′ st Armero), Zuniga; Hamsik; Pandev (22′ st Insigne), Cavani. A disp.: Rosati, Rolando, Gamberini, Mesto, Donadel, El Kaddouri, Calaiò. All.: Mazzarri
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Marchisio (46′ st Padoin), Peluso; Vucinic (40′ st Pogba), Giovinco (29′ st Matri). A disp: Storari, Rubinho, Asamoah, Marrone, Isla, Giaccherini, Quagliarella. All.: Conte
Arbitro: Orsato
Ammoniti: Vidal, Chiellini, Peluso (J); Cavani, Behrami, Cannavaro, Zuniga (N)
IL VIDEO DELLA PARTITA
IL VIDEO DELLA GOMITATA DI CAVANI
Davide Lopez
@davidelopez1986