
VIDEO GOL Napoli – Genoa 1-1: Una perla dell’ex Calaiò rovina la festa

Calaiò, autore dello splendido gol del pareggio contro il Napoli (foto da Tano Pecoraro – LaPresse15)
NAPOLI – GENOA 1-1: Higuain al 18′ p.t., Calaiò (G) al 39′ s.t.
Napoli - Passo falso del Napoli, che davanti al proprio pubblico non riesce ad andare oltre il pareggio contro un Genoa mai arrendevole. Ottimo primo tempo degli uomini di Benitez, che passano in vantaggio con Higuain. Nella ripresa i rossoblu pareggiano grazie ad un eurogol dell’ex di turno Calaiò. La Roma si allontana, ma per lo meno il pareggio odierno della Fiorentina col Parma, ha contribuito a mantenere invariato il vantaggio di 6 punti per la zona Champions.
LE FORMAZIONI - Benitez preferisce a sorpresa Reveillere a Maggio sulla corsia di destra. Behrami-Jorginho la coppia di centrocampo. Callejon, Hamsik e Mertens vanno a comporre il trio alle spalle di Higuain. Grosse novità nel Genoa di Gasperini. Nella retroguardia ci sono Antonini e De Maio al posto di Marchese e Portanova, titolari nell’ultima gara casalinga contro l’Udinese. A centrocampo si rivedono Antonelli e Bertolacci. Davanti Sculli-Konaté a supporto di Gilardino.
SUBITO HIGUAIN - Brillante prima parte di gara da parte del Napoli di Benitez, che si rende minaccioso dalle parti di Perin sin dai primi minuti grazie soprattutto alle giocate di un ispiratissimo Mertens e del solito Higuain. E’ proprio grazie al proprio cannoniere che i partenopei passano al 18′. Gran palla in verticale di Hamsik, il Pipita sfugge a De Maio e con un delizioso tocco sotto col sinistro, batte Perin in uscita. 13° centro stagionale dell’ex Real Madrid.
IL GENOA E’ VIVO - Il Genoa balla in difesa, ma non rinuncia a provare a far male a un Napoli, spesso piuttosto disattento in fase di contenimento. Al 21′ Konate ha una grande chance ma tentenna troppo prima di cercare la conclusione e alla fine il suo tiro viene smorzato da Reina e infine spazzato da Fernandez. Sul ribaltamento di fronte Higuain sfiora il raddoppio con una violenta conclusione dalla distanza. La partita è viva. Mertens prova in un paio di occasioni col tiro da fuori, ma non riesce mai ad inquadrare il bersaglio grosso, seppur di centimetri. E’ però il Genoa a collezionare l’occasione più clamorosa con Konaté che al 35′ schiaccia di testa tutto solo da due passi, ma trova l’ottimo intervento di Reina.
GIOIELLO CALAIO’ - E’ tutto un altro Napoli quello che scende in campo al San Paolo nella ripresa. Gli uomini di Benitez calano di intensità, abbassano il ritmo e perdono troppi palloni a centrocampo. Ad approfittarne è un Genoa in ottima condizione fisica, che nel secondo tempo cambia volto con i cambi uno via l’altro di tutti i giocatori d’attacco e l’innesto di Fetfatzidis, Centurion e Calaiò. Il Napoli non tira praticamente mai in porta in tutta la ripresa, mentre gli ospiti si rendono pericolosi in un paio di occasioni con Sculli ed infine al 40′ trovano il pari grazie ad una sublime punizione dell’ex Calaiò. Un sinistro a giro dai 25 metri assolutamente imparabile, che sbatte prima sul palo e poi si infila in rete. Niente esultanza per l’ex napoletano, che firma però un gol pesantissimo per il suo Genoa. Il forcing finale dei padroni di casa non sortisce alcun effetto e la partita termina con un giusto pareggio. Per Benitez domenica prossima c’è un insidiosa trasferta a Livorno senza Albiol e Higuain.
I TABELLINI
NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Reveillere, Fernandez, Albiol, Ghoulam; Behrami, Jorginho (dal 35′ s.t, Inler); Callejon, Hamsik (dal 27′ s.t. Insigne), Mertens (dal 41′ s.t. Pandev); Higuain. A disp.: Colombo, Contini, Henrique, Britos, Maggio, Radosevic, Dzemaili, Zapata. All. Rafael Benitez
GENOA (5-4-1): Perin; Motta (dal 18’ s.t. Calaiò), Antonini, De Maio, Burdisso, Antonelli; Konate, Matuzalem, Bertolacci, Sculli (dal 33’ s.t. Centurion); Gilardino (dal 1’ s.t. Fetfatzidis). A disp.: Bizzarri, Albertoni, Cofie, Marchese, De Ceglie, Sturaro, Cabral, Portanova. All. Gasperini
Arbitro: Banti di Livorno
Ammoniti: Matuzalem (G), Sculli (G), Albiol (N), Higuain (N) e Callejon (N) per gioco scorretto, Hamsik (N) e Mertens (N) per comportamente non regolamentare.
VIDEO GOL: HIGUAIN (1-0)
VIDEO GOL: CALAIO’ (1-1)
Davide Lopez
@davidelopez1986