
VIDEO GOL Fiorentina-Napoli 1-1: Cavani risponde a Roncaglia

De Sanctis, autore di un'autentica papera in occasione del vantaggio della Fiorentina (calcio.liquida.it)
FIORENTINA-NAPOLI 1-1: 33′ Roncaglia (F), 42′ Cavani (N)
Fiorentina (3-5-2): Neto; Roncaglia, Rodriguez, Savic; Pasqual (82′ st Tomovic), Aquilani, Borja Valero, Romulo (77′ st Migliaccio), Cuadrado; Jovetic, Toni (85′ st Ljajic). A Disp.: Viviano, Lupatelli, Camporese, Pizarro, Capezzi, Llama, Seferovic. All.: Montella.
Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Gamberini (70′ st Insigne), Britos, Campagnaro; Inler, Maggio, Behrami (55′ st Dzemaili), Zuniga, Hamsik, Pandev; Cavani. A Disp.: Rosati, Fernandez, Grava, Uvini, Mesto, Donadel, Armero, El Kaddouri, Calaiò. All.: Mazzarri.
Arbitro: Bergonzi
Ammoniti: Behrami (N), Gamberini (N), Toni (F), Inler (N), Savic (F), Rodriguez (F)
Firenze - Finisce 1-1 la bella ed equilibrata sfida del Franchi tra Fiorentina e Napoli. I viola tornano a respirare dopo tre sconfitte consecutive tra campionato e coppa, per i partenopei si tratta invece di un mezzo passo falso. Alla fine il risultato accontenta soprattutto la Juventus che allunga così di due punti su entrambe le dirette concorrenti al titolo, visto il pareggio di ieri della Lazio. Le reti entrambe nel primo tempo. Il vantaggio gigliato viene firmato da Roncaglia con la complicità di De Sanctis, il pareggio arriva grazie al solito implacabile Cavani, alla centesima rete in Serie A.
Vincenzo Montella deve rinunciare a Pizarro, al suo posto Romulo. Fra i pali, nonostante le ultime uscite non esaltanti, Neto è ancora preferito a Viviano.In attacco spazio al tandem Jovetic-Toni. Il Napoli ritrova Grava e Cannavaro, che ci accomodano entrambi in panchina, così come i due neo-acquisti Armero e Calaiò. Tre gli ex viola schierati da Mazzarri: Gamberini nel pacchetto arretrato, Behrami a centrocampo e Maggio sulla fascia destra.
Primo tempo di sostanziale equilibrio quello tra Fiorentina e Napoli. Io viola provano a fare la partita con il consueto possesso palla prolungato. Il Napoli, prende le misure all’avversario e sembra attendere il momento buono per colpire. Nella prima mezz’ora non ci sono occasioni degne di nota. I padroni di casa protestano per un contatto Britos-Toni in area di rigore sul quale Bergonzi decide di lasciar correre. Al 34′ l’episodio che sblocca la partita. Roncaglia lancia lungo da centrocampo. La palla sembrerebbe facile preda di De Sanctis, che invece sbaglia il tempo dell’uscita e si fa scavalcare dalla traiettoria del pallone che finisce lentamente in fondo alla
rete.
Minuto 43 e sono cento volte Matador. Il bomber uruguaiano salta più in alto di tutti sulla punizione calciata dalla sinistra da Hamsik e incorna sul primo palo sorprendendo Neto. Non passa neanche un minuto e De Sanctis, questa volta mal coadiuvato da Campagnaro, rischia di combinare un’altra frittata, ma Toni da pochi passi non ne approfitta calciando sul ginocchio del portiere.
Secondo tempo - Anche la ripresa si apre con le protesta viola – in questo caso fondate – per la mancata espulsione di Behrami che, già ammonito, stende platealmente Cuadrado. L’arbitro decide di chiudere un occhio. C’è tempo anche per le proteste degli uomini di Mazzarri, quando Pandev, servito in verticale da Hamsik, viene fermato in 2 contro 1 per un offside inesistente. Al 18′ occasione Napoli. Inler pennella col mancino dalla trequarti per Hamsik, che manca il colpo di testa vincente a tu per tu con Neto. Mazzarri prova a cambiare le cose passando al 4-3-3 con l’inserimento di Insigne per Gamberini. Nel finale entrambe le squadra provano a vincere la partita. Al 38′ Pandev tutto solo nel cuore dell’area piccola trova la schiacciata di testa, ma si scontra con la sontuosa risposta di puro istinto del giovane portiere brasiliano. Nel recupero sono però i padroni di casa a sfiorare il gol vittoria. Prima una conclusione al volo da sinistra di Jovetic attraversa tutta l’area piccola ed esce di un soffio, poi proprio allo scadere Aquilani sbaglia tutto spedendo in curva dai 16 metri un pallone magistralmente servitogli dalla solita iniziativa dell’irresistibile Cuadrado.
IL VIDEO DELLA PARTITA
FIO 1-1 NAP 20.01.2013 (Highlights) ourmatch.net di ourmatch
Davide Lopez
@davidelopez1986