VIDEO GOL Fiorentina-Milan 2-2: rimonta viola, disastro Tagliavento

fiorentina-milan

Montolivo, il grande ex della partita, realizza il gol del 1-0 per il Milan (Photo by Claudio Villa/Getty Images)

FIORENTINA-MILAN 2-2: 14’ Montolivo, 62’ Flamini, 66’ rig. Lijajc, 73’ rig. Pizarro

Fiorentina: Viviano; Tomovic, Savic (30’ Compper), Roncaglia, Pasqual; Aquilani, Pizarro, Borja Valero; Cuadrado, Jovetic (45’ Romulo), Lijajc. A disp.: Neto, Compper, Sissoko, Lupatelli, Larrondo, Llama, Migliaccio, Wolski, Bernardeschi, Toni, Romulo. All.: Montella.

Milan: Abbiati; Abate, Zapata, Mexes, De Sciglio; Flamini , Montolivo, Muntari (dal 45’ Nocerino); Boateng (84’ Pazzini), Balotelli, El Shaarawy. A disp.:Amelia, Gabriel, Bonera, Yepes, Constant, Antonini, Zaccardo, Nocerino, Pazzini, Bojan, Niang, Robinho. All.: Allegri.

Arbitro: Tagliavento di Terni.
Ammoniti: 35’ Montolivo, 44’, Cuadrado, 45’ Muntari, 65’ Nocerino, 70’ Balotelli, 81’ Roncaglia.
Espulsi: 39’ Tomovic.

Firenze – Rocambolesco 2-2 finale nello spettacolare lunch match Fiorentina-Milan. I Rossoneri, avanti di due gol e in superiorità numerica, si fanno rimontare nella ripresa da due calci di rigore. Polemiche roventi per l’arbitraggio di Tagliavento.

LA PARTITA - A sorpresa Montella può contare su Stevan Jovetic: il montenegrino c’è (anche se verrà sostituito per infortunio dopo 45′) e guida l’attacco dei suoi, con Cuadrado e Ljajic sulle corsie laterali. A centrocampo il solito trio Pizarro, Aquilani e Borja Valero. In difesa Roncaglia sostituisce l’indisponibile Gonzalo Rodriguez. Allegri conferma il 4-3-3, modulo della rinascita rossonera. Zapata-Mexes la coppia centrale, Riccardo Montolivo, fischiatissimo ex, sarà il regista, con Flamini e Muntari intermedi. In avanti Balotelli, Boateng ed El Shaarawy.

Parte fortissimo il Milan. Troppi leziosismi da parte dei giocatori viola, che perdono con continuità palloni importanti in zone nevralgiche del gioco. Proprio uno di questi errori l 14′ porta al gol del vantaggio firmato da Montolivo. Pizarro si intestardisce nel mantenere il possesso sul pressing di Montolivo: il capitano rossonero gli ruba palla e si presenta a tu per tu con Viviano, battendolo con un preciso destro nell’angolino basso. L’ex regista viola non si trattiene ed esulta, dopo un quarto d’ora di fischi. Al 34′ il Milan sfiora il raddoppio con un colpo di testa da posizione ravvicinata di El Shaarawy. Non si fa attendere la risposta viola: Jovetic si libera bene al limite dell’area e calcia forte sul primo palo, chiamando Abbiati ad un difficile intervento. Nel finale di tempo, l’episodio chiave della partita. Tagliavento, fino a quel momento fin troppo tenero coi cartellini, decide di punire con un espulsione Tomoivc, colpevole di allargare troppo il gomito in corsa colpendo El Shaarawy. Il contatto sembra pero’ veniale, probabilmente nemmeno da ammonizione.

Nella ripresa Allegri butta nella mischia dal primo minuto Nocerino per Muntari. La Fiorentina sembra ben disposta in campo nonostante l’inferiorità numerica, ma al 18′ arriva il gol che parrebbe chiudere la partita. Sugli sviluppi di un calcio piazzato, Montolivo serve con un cross teso Flamini, che al volo di destro la mette nell’angolo. E’ 0-2. Neanche il tempo per esultare che i viola accorciano subito le distanze. Adem Ljajic si procura e realizza un calcio di rigore, assegnato da Tagliavento per un lieve contatto con Nocerino. Si doveva lasciar correre. Balotelli prova a svegliare i suoi con una potente punizione che accarezza la parte esterna della rete dando l’illusione del gol. Due minuti dopo, il centravanti ex City si procura stupidamente un’ammonizione impedendo a Roncaglia di battere un calcio di punizione. Diffidato, salterà il big match col Napoli. Al 28′ il pareggio della Fiorentina. Cuadrado salta De Sciglio e va giù in area di rigore. Il contatto c’è, ma il penalty sembra generoso. Dal dischetto va questa volta Pizarro, che insacca e regala ai compagni un insperato pareggio. Dopo il 2-2, la partita cala clamorosamente di intensità. Il gioco è continuamente spezzettato da interventi fallosi, con Tagliavento che mantiene a fatica la calma tra i giocatori. Nei minuti di recupero l’ennesimo episodio che farà discutere. Roncaglia stoppa con il braccio in area un calcio d’angolo calciato dalla sinistra. Rigore netto, ma questa volta Tagliavento lascia correre, completando un arbitraggio tra i peggiori della stagione.

IL VIDEO DELLA PARTITA


Davide Lopez
@davidelopez1986

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews