VIDEO GOL Belgio – Usa 2-1 dts: Lukaku schiaccia l’orgoglio Yankee

Si decide ai supplementari l'ultimo ottavo di finale Belgio - USA, decisivo l'ingresso in campo di Lukaku autore di un gol ed un assist: il video dei gol

LUKAKU-VIDEO-GOL-BELGIO-USA

Lukaku, uomo partita del Belgio (Facebook Fifa World Cup)

Belgio – Usa 2-1 dts: 93′ De Bruyne (B), 105′ Lukaku (B), Green (S)

Salvador – All’arena Forte Nova si conferma il trend di questi ottavi di finale: bisogna soffrire più di 90 minuti per guadagnarsi i quarti. La spunta il Belgio grazie all’ingresso di Lukaku e si prepara ad affrontare ora l‘Argentina di Leo Messi.

PRIMO TEMPO - Klinsmann schiera un 4-1-4-1 con il “falso nueve” Dempsey a guidare l’attacco, visto l’infortunio di Altidore, mentre Wilmots recupera capitan Kompany e schiera un 4-2-3-1 con Fellaini e Witsel sulla mediana con De Bruyne, Mertens e Hazard a supporto di Origi preferito a Lukaku. La prima occasione del Belgio arriva dopo solo 40″ con Origi che si invola in area ma da posizione defilata conclude sul portiere. Al 16′ da segnalare la prima invasione di campo di questa competizione, con l’intruso italiano che passeggia indisturbato e innocuo per circa 1 minuto.

Cinque minuti dopo gli USA si rendono pericolosi con una triangolazione ai vertici che finisce con la conclusione a giro di Dempsey, troppo centrale per impensierire Curtois, sul contropiede il Belgio si trova 4 contro 3 ma De Bruyne conclude a lato. Vertonghen garantisce grande spinta sulla sinistra ed al 26′ mette dentro una palla molto insidiosa su cui Beasley salva tutto. Al 32′ Klinsmann perde Johnson per un problema muscolare, al suo posto entra Yedlin che appare subito in grande condizione fisica mettendo in difficoltà gli avversari con la sua velocità. Il primo tempo si conclude 0-0 con entrambe le squadre che sfoggiano una grande condizione atletica.

SECONDO TEMPO –  Parte fortissimo il Belgio nel secondo tempo affacciandosi costantemente all’area avversaria, l’occasione più nitida è al 56′ quando Aderwield crossa per Origi che stacca in area ma colpisce la traversa. E’ un vero o proprio assedio dei Diavoli Rossi che sfiorano il gol con un colpo di tacco di Mertens da distanza ravvicinata,l’arma in più sembra essere Vertonghen che da la superiorità numerica ai suoi e a distanza di pochi secondi si rende pericoloso in due occasioni, gli Usa ci provano in contropiede ma non riescono a finalizzare. Al 60′ fuori proprio il talentino del Napoli e dentro Mirallas, dall’altra parte esce Zusi per Wondolowksi. Poco dopo ancora Origi pericoloso ma sulla sua conclusione dalla corta distanza è ancora reattivo Howard che si ripete al 76′ di piede su Mirallas, e al 79′ su un tiro al volo di Hazard.

All’89′ Kompany recupera palla con un ottima chiusura difensiva su Bedoya e fa ripartire la squadra, la palla arriva a De Bruyne che serve proprio Kompany da solo in area incespica sul pallone ma la palla prende uno strano giro che costringe l’estremo difensore all’ennesimo intervento miracoloso. L’ultima occasione dei tempi regolamentari è però per gli USA che sfiorano il gol di pochissimo con Wondolowski che solo davanti a Curtois sbaglia tutto calciando alto.

video-gol-belgio-usa-de-bruyne

L’esultanza di De Bruyne dopo l’1-0 (Facebook Fifa World Cup)

PRIMO SUPPLEMENTARE:  Dentro Lukaku fuori Origi, con i giocatori stremati a tal punto che Vertonghen vomita in campo; dopo due minuti la mossa del CT belga si rivela determinante: al 93′ Lukaku si rende protagonista di una percussione devastante, serve De Bruyne che lascia sul posto tre giocatori e conclude ad incrociare trovando il gol dell’ 1-0. Lukaku intraprende un duello con il n°1 avversario con due conclusioni al 97′ e al 100′ che vengono neutralizzate dall’avversario. E’ il preludio del raddoppio, al 105′ De Bruyne restituisce il favore a Lukaku che batte Howard con un gran sinistro che vale il 2-0.

SECONDO SUPPLEMENTARE:  Klinsmann manda nella mischia Green, ed è proprio il talentino del Bayern Monaco che al 107′ trova il 2-1 con un gran tiro al volo su assist di Bradley. Galvanizzati dal pubblico gli yankee sfiorano il pareggio con un tocco di esterno di Jones che non trova lo specchio di poco. Lukaku cerca di chiudere definitivamente il match con una serie di dribbling e la conclusione che finisce sui piedi del portiere, l’ultimo cambio vede entrare Chadli per uno stremato Hazard.

Al 113′ sugli sviluppi di uno schema da calcio da fermo si rendono ancora pericolosi gli States, la conclusione finale è di Dempsey che viene murato dall’uscita di Curtois. Finisce così: meritata la vittoria del Belgio per quanto visto sul campo ma onore agli Stati Uniti che sino all’ultimo secondo hanno creduto nelle loro qualità non mollando niente ad un avversario più forte sulla carta.

IL TABELLINO DI BELGIO – USA

Belgio (4-2-3-1): Courtois; Alderweireld, Kompany, Van Buyten, Vertonghen; Witsel, Fellaini; Mertens (61′ Mirallas), De Bruyne, Hazard (111′ Chadli); Origi (91′ Lukaku). Allenatore: Wilmots
Stati Uniti (4-1-4-1): Howard, Johnson (33′ Yedlin), Gonzalez, Besler, Beasley; Cameron, Jones; Zusi (72′ Wondolowski), Bradley, Bedoya (105′ Green); Dempsey.Allenatore: Klinsmann
Arbitro: Djamel Haimoudi
Marcatori: 93′ De Bruyne (B), 105′ Lukaku (B), Green (S)
Ammoniti: Cameron (S), Kompany (B)

VIDEO GOL BELGIO – USA 2-1 dts 

 

Giulio Perulli

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews