
VIDEO – Eurogol: la rubrica sul calcio estero
A poche giornate dal termine, i maggiori campionati stranieri hanno già dato dei verdetti: scoprili assieme alla rubrica Eurogol, tutto sul calcio estero.
PREMIER LEAGUE – Settimana scorsa il Manchester United ha vinto il suo titolo numero 13 della gestione Ferguson e nella sfida con l’Arsenal viene accolto con gli onori dedicati ai campioni. Ma la rivalità fa si che parte del pubblico non applauda gli uomini di Ferguson. In questa giornata ci sono stati altri due verdetti: la retrocessione di Reading e QPR con tre giornate di anticipo. Le formazioni hanno totalizzato 25 punti a testa e ormai la salvezza non è più raggiungibile. Ora srà lotta all’ultimo sangue tra Wigan, Aston Villa, Newcastle e Sunderland per la permanenza in Premier. Stasera incontro di fuoco tra Aston Villa e Sunderland: chi vince avrà grandi chanches di salvarsi.
Lotta per l’Europa: le due di Manchester sono già sicure della qualificazione alla prossima Champions, mentre in 3 lottano per due posti. Chelsea, Arsenal e Tottenham si daranno battaglia per il terzo e il quarto posto. In leggero ritardo l’Everton, che è quasi rassegnato a un posto in Europa League assieme al Liverpool.
I Reds di Liverpool sono stati protagonisti del match più spettacolare del week-end: a Newcastle la squadra di Rodgers ha vinto 6-0 nonostante l’assenza di Luis Suarez, squalificato per 10 turni per il morso a Ivanovic. Prima rete con la maglia rossa anche per Fabio Borini, protagonista di una stagione sfortunata, flagellata da due brutti infortuni. Qui puoi vedere la grande prestazione del Liverpool a Newcastle.
Gareth Bale è stato incoronato miglio giocatore della Premier League. L’asso del Tottenham è stato in lotta fino alla fine con il capocannoniere del torneo e campione del Manchester United Robin Van Persie.
LIGA – Dopo la doppia batosta di Champions, Barcellona e Real Madrid ripartono in campionato. I Blaugrana non vanno oltre il 2-2 al San Mamès di Bilbao, mentre le Merengues rosicchiano due punti alla capolista grazie alla vittoria nel derby con l’Atletico per 2-1. La notizia del giorno, più che la vittoria del Real, è stata l’assenza nel tabellino dei marcatori di Cristiano Ronaldo. Il Barcellona ha ancora 5 sfide davanti: chissà se il 1 Giugno raggiungerà quota 100 punti.
L’Atletico Madrid può stare tranquillo del terzo posto. Appena dietro la Real Sociedad che ha schiantato 4-2 il Valencia nella sfida al preliminare di Champions. Malaga 5°, nonostante le difficoltà societarie.
Bagarre incredibile per la salvezza: 6 squadre in 5 punti, dal Maiorca all’Osasuna nessuno si darà spacciato fino alla fine del campionato. Le altre invischiate nella lotta sono Deportivo, Granada, Saragozza e Celta.
BUNDESLIGA – Bayern Monaco già campione, ma mai sazio: vittoria per 1-0 sul Friburgo con rete di Shaqiri, l’obiettivo a tre giornate dal termine è arrivare a quota 93 punti. Borussia Dortmund a un punto dal secondo posto sicuro: vince a Dusseldorf e mantiene 8 lunghezze sul Leverkusen. Il Bayer Leverkusen vince 1-0 con la rete di Kiessling e manda all’inferno il Werder Brema: la formazione di Thomas Schaaf quest’anno rischia di lottare per non andare al playout assieme a Fortuna Dusseldorf e Augsburg. E la sospensione di Arnautovic - ex Inter – ed Elia - ex Juventus – per guida ad alta velocità a tarda notte non sarà d’aiuto. Il Greuter Furth retrocede.
LIGUE 1 – A 4 giornate dal termine, il PSG può diventare campione già domenica prossima. Il vantaggio di 9 punti sul Marsiglia permetterebbe a Carlo Ancelotti e i suoi di gestire al meglio il finale di stagione, che prevede alla terzultima la sfida con un pericoloso Lione. In lotta per un posto in Champions ci sono Marsiglia, Lione e Saint Etienne, con Lille e Nizza un gradino sotto ma comunque in zona Europa League. Nei bassifondi Troyes e Brest sono vive solo grazie alla matematica, ma la loro salvezza è quasi impossibile. Sochaux, Nancy, Evian, Ajaccio e Reims lotteranno con il coltello fra i denti per non retrocedere in Ligue 2.
Fabio Donolato