
Video – Thatcher, la strega è morta? Il brano fa boom in classifica
Come può una canzone tratta dal film Il mago di Oz mettere in imbarazzo la Bbc e rischiare di diventare un caso nazionale? Dopo la morte di Margaret Thatcher, i britannici stanno in effetti vivendo un caso curioso ma, al contempo, sintomatico del modo in cui l’operato della Lady di Ferro abbia saputo dividere l’opinione pubblica. Se alla notizia del decesso non sono mancati persino i festeggiamenti, la contestazione nelle ultime ore ha assunto dei peculiari contorni musicali: il brano Ding Dong! La strega è morta - Ding Dong! The Witch is Dead, in inglese – è infatti diventato nelle ultime ore un vero e proprio inno per tutti i critici e oppositori dell’operato dell’ex primo ministro britannico.
Risultato della particolare scelta è che la canzone, spinta anche dal passaparola sul web, ha inaspettatamente fatto la sua comparsa nelle classifiche di vendita di tutto il Regno Unito, raggiungendo addirittura il primato di singolo più venduto su Amazon Uk. E l’imbarazzo rischia appunto di farsi crescente in vista della messa in onda da parte della Bbc del consueto appuntamento del fine settimana con la classifica dei brani più venduti della settimana.
Una posizione in top five garantirebbe in effetti al brano di essere mandato in onda su Radio 1 ma, preventivamente, sono molte le proteste sollevatesi – anche in ambienti politici – dinanzi alla possibilità che la canzone sia davvero trasmessa, dovendo magari persino rendere conto della sua comparsa ai vertici delle classifiche. Molto dura ad esempio la posizione del deputato conservatore John Whittingdale, secondo cui il brano non deve assolutamente essere trasmesso.
I vertici della Bbc sono quindi ora attesi a una difficile decisione e sia che si opti per la messa in onda sia che si faccia una scelta di segno opposto, il rischio concreto è quello di scontentare una parte dell’opinione pubblica britannica suscitando un vespaio di polemiche.
Il brano al centro della polemica:
Mara Guarino