Vestiti in pizzo: ecco come abbinarli per outfit unici

abito pizzo

Come abbinare i vestiti in pizzo? Questa è una domanda molto ricorrente, alla quale è importante rispondere. Sono tantissime le persone che, per paura di sbagliare, rinunciano ad acquistare questa tipologia di abiti ed è un peccato dato che questi sono di gran tendenza.

Quello che conta è sapere come abbinarli e come renderli più affini al proprio stile e all’occasione che si deve affrontare. Chi pensa che questi siano abiti da sfoggiare solo ed esclusivamente in eventi mondani e molto chic sbaglia. Sapientemente abbinato un vestito di pizzo può essere versatile e adatto a quasi ogni tipo di occasione.

Il primo consiglio che si deve dare è, innanzitutto, legato alla scelta dell’abito in sé. Esistono diverse tipologie di vestiti di pizzo e tutte sono molto belle. Tuttavia, ce ne sono alcune più adatte ad alcune occasioni e, pertanto, questo è un aspetto da prendere in considerazione.

Se si vuole avere quell’effetto vedo non vedo tipico del pizzo ma anche sdrammatizzare un outfit che potrebbe apparire troppo elegante, basta seguire qualche suggerimento e il gioco è fatto. Come detto, la prima cosa da fare è scegliere il capo perfetto per le proprie esigenze.

Lunghi, corti, midi, asimmetrici: i vestiti in pizzo per eccellenza sono quelli che è possibile trovare sul sito TWINSET. Questi sono, senza dubbio, tra i più belli sul mercato. Ce ne sono diversi tipi, adatti a qualsiasi tipo di esigenza e occasione. Impossibile non trovare quello perfetto per le proprie esigenze. Si va dal candido e sofisticato bianco al più seducente nero, colore assolutamente senza tempo e sempre elegante. Tuttavia anche il beige e altri colori neutri sono molto indicati, anche se la chicca del pizzo unito ad altri tipi di tessuto non può passare inosservata.

s-l1600

Per quel che concerne la lunghezza, il consiglio è sempre quello di deciderla sia in base all’evento a cui si deve partecipare che in base a quelli che sono i propri gusti personali. Mai come in questo caso è valido il consiglio di prendere un vestito perché ci si sente a proprio agio nell’indossarlo. Il pizzo, infatti, potrebbe mettere in difficoltà ed è per questo che si deve scegliere esattamente il modello che piace, per non sentirsi fuori luogo.

Anche che il pizzo deve ovviamente essere abbinato nel giusto modo, proprio per non rischiare di apparire inadeguate alla situazione. Ad esempio, sì al pizzo in versione rock. Abbinare un vestito di questo tipo, magari nero e corto, con degli anfibi o un chiodo di pelle rende il risultato finale assolutamente glamour. Molto bene anche l’abbinamento tra pizzo e jeans, anche questo un classico senza tempo quando si cerca di sdrammatizzare un abito che altrimenti sarebbe troppo elegante.

Molte amanti del fashion, poi, indossano vestiti in pizzo anche con stringate o sneakers, impreziosite da calzini vistosi e di tendenza. Si tratta di un consiglio che di certo non fa passare inosservate ed è, per questo, da cogliere al volo.

Naturalmente il vestito di questo tipo sta molto bene anche con gli stivali, specialmente nella versione corta. Questi possono essere sia bassi che alti, a seconda del caso e delle esigenze. Per essere, invece, elegantissime non si può rinunciare alla scarpa alta o a un bellissimo sandalo. I colori da preferire, in questo caso, sono il nero o tinte nude, che sono in grado di essere sofisticate senza andare a cozzare troppo con un abito già elegante di suo.

Come si nota, il pizzo permette di creare mille e più abbinamenti: non trovare quello che faccia al caso proprio è (quasi) impossibile. Si tratta di un tessuto che, inoltre, non passerà mai di moda. Un vestito in pizzo, quindi, è da avere nel proprio armadio se si è amanti della moda e dell’eleganza.

Foto via pixabay, sfondipanorami

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews