Venezuela, Nicolas Maduro presidente tra il caos generale

Maduro e Capriles, la battaglia continuerà ben oltre le elezioni (Foto: Ap)

Caracas – Il Consejo Nacional Electoral del Venezuela ha provveduto, nella giornata di ieri, alla proclamazione di Nicolas Maduro come nuovo presidente, confermandone così il ruolo impunemente assunto (l’interim sarebbe spettato al presidente del Parlamento, Diosdado Cabello) alla morte di Hugo Chavez, lo scorso marzo. La spaccatura del fronte elettorale è stata netta: 7.505.388 elettori per Maduro (50,66%) contro i 7.270.403 voti per Capriles, leader dell’opposizione unita (49,07%), con lo 0,2% residuale andato agli altri cinque candidati schierati.

Una divisione di soli 234.985 voti, con vittorie nette di Maduro in sei stati e più risicate nei restanti dieci, e sulla quale Capriles ha annunciato battaglia nelle strade, invitando i suoi elettori alla più classica delle proteste di piazza sudamericane, il cacerolazo, ovvero una manifestazione a suono di padelle e pentolacce percosse per creare quanto più rumore possibile e richiamare l’attenzione. Il leader dell’opposizione, tuttavia, non ha ottenuto che si procedesse al riconteggio delle schede, e la stranamente rapida proclamazione dell’eletto ha suffragato ancor più l’ipotesi di brogli.

Il Venezuela, in ogni caso, ha superato la cronica dipendenza dal chavismo, e l’affermazione della Mesa de Unidad Democratica – il raggruppamento che fa capo a Capriles – in otto stati (sei dei quali avevano votano precedentemente per il defunto presidente) dimostra come Nicolas Maduro non potrà pensare, pur mantenendo il potere fino al 2019, di tenere unita una nazione ormai divisa, che non vede nel neoeletto presidente la speranza di mantenere le aleatorie promesse del Comandante.

Stefano Maria Meconi

@_iStef91

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews