
Vacanze pet-friendly: le migliori spiagge a portata di zampa

In Italia le spiagge pet-friendly stanno aumentando ed offrono tutti i comfort necessari a cane e padrone (dogsandpeople.it)
“Non lasciare che le sue vacanze finiscano qui”. Si tratta dello slogan scelto dall’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) per promuovere la campagna anti abbandono dell’estate 2014, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla disumana pratica dell’abbandono di animali domestici durante le vacanze estive. Perché l’alternativa c’è, e si chiama vacanza pet-friendly.
I dati rimproverano all’Italia di non essere un paese per cani, ma negli anni qualcosa sta cambiando e la percentuale del 33% riguardante gli alloggi pet-friendly del Belpaese sembra essere destinata a salire. Va sottolineato, comunque, che pur essendo lontana dagli standard europei di Germania e Danimarca (con percentuali rispettivamente del 54 e 52%), per una volta l’Italia non si trova in coda alla classifica, piazzandosi prima di Francia, Norvegia e Svezia in quanto ad accoglienza degli amici a quattro zampe.
SOTTO L’OMBRELLONE CON FIDO – Prendere la tintarella con il nostro amico a quattro zampe non è più un’utopia. Anche in Italia, infatti, stanno aumentando le spiagge cosiddette pet-friendly, che consentono l’ingresso di Fido mettendo a disposizione tutte le attrezzature necessarie per permettere a cane e padrone di trascorrere una vacanza in armonia. La sezione “viaggi” del Corriere della Sera ha selezionato alcune spiagge italiane pet-friendly, segnalando le tariffe per due lettini, un ombrellone ed un materassino per Fido (dai 17 ai 23 euro di media). I Bagni Capo Mele, in Liguria, offrono 80 ombrelloni per cani e padroni, con tanto di “doccia bau”. Al Lido dei Pini di Bibione, in Veneto, può entrare solo chi è accompagnato dal suo amico a quattro zampe e gli ospiti possono godere di 250 ombrelloni, con la possibilità per gli animali di fare il bagno e passeggiare in pineta. La Braccobaldo Beach, sul Lago di Garda, offre invece 30 postazioni riservate ed accoglie Fido con tanto di kit di benvenuto (sacchettini igienici e guinzaglio). Non meno pet-friendly la Riviera Adriatica: I Bagni 81 No Problem, a Rimini, sono la dog beach più grande dell’Emilia Romagna ed offrono postazioni con stuoia, lettino e ciotola, percorsi agility e docce-spazzola rinfrescanti, un vero paradiso a portata d’animale. In Toscana la Dog Beach San Vincenzo, nei pressi del Parco naturale di Rimigliano, dispone di un centinaio di ombrelloni e docce per cani ed di una pineta di oltre duemila metri quadri adiacente. Nel Lazio, invece, spicca la Baubeach di Maccarese, che oltre a strutture in legno eco-compatibili e docce-balsamo, mette a disposizione il veterinario e l’esperto comportamentale. Per un trattamento pet-friendly che coccola anima e corpo.

La campagna Enpa anti abbandono dell’estate 2014 è rappresentata dallo slogan “Non lasciare che le sue vacanze finiscano qui” (bauboys.tv)
VACANZE BESTIALI – Queste sono solo alcune delle oltre 109 spiagge segnalate sul sito di vacanzebestiali, curato dall’Enpa. Il portale costituisce un prezioso vademecum per tutti coloro che decidono di partire senza lasciare a casa gli amici a quattro zampe: dagli itinerari possibili; ai consigli di viaggio per chi si muove in auto, treno, moto, aereo o nave; passando per i pareri dei veterinari ed i regolamenti da seguire nelle diverse situazioni, l’Enpa attraverso vacanzebestiali non lascia mai soli i cani ed i loro padroni, mostrando che le alternative all’abbandono ci sono.
CAMPAGNA ANTI ABBANDONO 2014 – Due locandine, uno spot radio e perfino una moderna App – denominata Vacanzebestiali – sono le “armi” di sensibilizzazione contro l’abbandono impugnate dall’Enpa per questa estate 2014. Un fenomeno deplorevole, che assume proporzioni ancora troppo significative soprattutto nel mese di agosto, periodo di partenze per la maggior parte degli italiani. L’Enpa decide di combattere l’abbandono attraverso la comunicazione, con una campagna sponsorizzata da immagini che raffigurano un hotel ed un resort per animali, valida dal 15 giugno al 31 agosto 2014. Inoltre, scaricando l’App Vacanzebestiali, i padroni saranno aggiornati in tempo reale su spiagge, alberghi, ristoranti, campeggi e case vacanza pet-friendly, dove trascorrere soggiorni indimenticabili con tutta la famiglia (animali compresi).
“Non lasciare che le sue vacanze finiscano qui”.
Cristina Casini
@cristina_casini