Usa, Trump presidente: sui social esplode il disgusto delle star

Tra lacrime e rabbia, alla vittoria di Trump i profili social delle star della tv, del cinema e della musica americana impazzano i post di delusione

(ph: daninseries)

(ph: daninseries)

Sorpresa, shock e sgomento. I profili social delle star della tv, del cinema e della musica americana pullulano di accese e sentite reazioni alla proclamazione della vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali. I supporter della Clinton hanno infatti mal digerito la schiacciante – ma inaspettata – entrata alla Casa Bianca del tycoon repubblicano e hanno così sfogato delusione e risentimento a colpi di post.

NON CI RESTA CHE PIANGERE, PARTE I – In testa alla classifica dell’“amarezza Donaldiana” troviamo la popstar Lady Gaga, la quale non si è affatto limitata al solo post su Instagram: «Voglio vivere in uno Stato di gentilezza. Trump ci divide. Prendiamoci cura l’uno dell’altro», ma ha altresì scelto di protestare davanti alla Trump Tower innalzando al cielo le parole «Love trumps hate». Sconfortato ma altrettanto combattivo è apparso, invece, Mark Ruffalo, il quale ha twittato: «Sapete cosa facciamo? Finiamo quello che abbiamo iniziato e contrattacchiamo! Sollevate la testa fratelli e sorelle!». Madonna – aperta sostenitrice di Hilary Clinton, alla quale ha addirittura dedicato un concerto a sorpresa – tramite Instagram ha fatto sapere che «Una nuova fiamma è accesa, noi non ci arrendiamo mai, noi non smettiamo mai». E dopo la diva Ciccone non poteva certo mancare anche l’appello alla speranza di Katy Perry che con Madonna sfilò nuda proprio per sostenere la candidata democratica. La cantautrice statunitense sul suo profilo ha infatti scritto: «Non restate immobili. Non piangete. Agite. Non siamo una nazione che si farà guidare dall’odio».

NON CI RESTA CHE PIANGERE, PARTE II - Concisa ma schietta, la star di Veronica Mars, Kristen Bell, al popolo di utenti ha chiesto: «Qualcun’altro vuole vomitare?». Di taglio decisamente umoristico è, invece, il commento di Mick Jagger: «Magari mi chiederanno di cantare You can’t always get what you want all’inaugurazione» facendo riferimento alla canzone scelta dal neo presidente per chiudere il suo primo discorso. E dall’ironia inglese, si passa al pianto di Ariana Grande che, immediatamente dopo l’annuncio del trionfo di Trump, scrive: «Sono in lacrime». E non di gioia. «La cosa positiva di questa storia è che non possiamo più fingere essere liberi da razzismo e sessismo. Quindi cosa faremo adesso?»: tuona veemente Jessica Chastain, protagonista della pellicola fantascientifica Interstellar. Giunge un triste cinguettio anche dalla creatrice della nota serie tv Pretty Little Liars, Marlene King: «Non potrei essere più spaventata di ciò che potrebbe accadere. Dio ci benedica tutti». E, infine, con un semplice scatto al passaporto tedesco, il musicista e produttore discografico Zedd manifesta la sua disapprovazione per la fresca scelta elettorale.

Antonietta Mente

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews