
Umbria World Fest 2014: restiamo umani
Tantissimi eventi a Foligno in questo fine settimana per l’Umbria Wordl Fest. La manifestazione parte oggi per chiudersi domenica 12 ottobre.
UMBRIA WORLD FEST, HUMAN – Il tema scelto per la tredicesima edizione dell’Umbria World Fest è ‘Human’. Non perdere l’umanità, restare uniti e solidali anche ai tempi della crisi. Per tre giorni la città di Foligno sarà trasformata in un grande palcoscenico dall’associazione Platea. Tante culture, tanti diversi sguardi sul mondo. Parteciperanno anche quest’anno artisti importanti di fama non solo nazionale ma anche internazionale. Sarà possibile partecipare ad esibizioni musicali, mostre fotografiche e multimediali e diverse performance.
CISCO E PAOLA TURCI ALL’UMBRIA WORLD FEST – Per quanto riguarda la parte musicale la manifestazione si aprirà sabato 11 con l’anteprima di Stazioni Lunari spettacolo diretto da Francesco Magnelli, che andrà in scena presso l’Auditorium San Domenico alle 21.30. Daranno invece vita ad uno dei concerti più attesi in Umbria, per questo autunno 2014, Paola Turci, Stefano Cisco Bellotti (leader dei Modena City Ramblers) Enrico Erriquez Greppi (leader della Bandabardò) e Ginevra di Marco. Un live sicuramente interessante vista il percorso musicale di questi artisti. Sarà possibile apprezzare, presso il Rione la Mora, gruppi emergenti di musica world e folk. Nella Folk Tavern sarà allestito anche uno spazio tra musica ed enogastronomia, cibo e suono si incontreranno in un percorso speciale. Molti altri saranno gli appuntamenti musicali, potrete scoprirli sul sito www.ubriaworldfest.it .
OTTO MOSTRE FOTOGRAFICHE – Saranno ben otto invece le mostre fotografiche tutte in esposizione a Palazzo Trinci, il palazzo della fotografia. Tutte mostre fotografiche di rilievo internazionale. Il sabato mattina sarà possibile visitare le mostre, che resteranno aperte fino al 9 novembre, con visite guidate. Esporranno i loro lavori il fotografo Guido Fuà con una mostra dal titolo Mondo Creolo prodotta proprio dall’Umbria World Fest, un’indagine sui figli dei matrimoni misti in Italia. Ren Hang è atteso con una personale dopo aver esposto a Parigi, Francoforte e Shanghai. Valerio Bispuri parteciperà con Encerrados, sul mondo carcerario sudamericano, il diario di un viaggio durato dieci anni all’interno di settantaquattro prigioni. Viaggio per il quale ha vinto il Sony Award 2013. Ci saranno anche Emiliano Mancuso con Diario di Felix, Gianmarco Maraviglia, Francesco Fossa e Federico Romano rispettivamente con con Olivia’s Root’s il primo, il secondo con Quota mille, tra fotografia e multimedialità, e Romano con Emergenza casa.
Serena Prati
@Se_Prati