UE: in arrivo 160 miliardi per salvare la Grecia

 

Il Partenone (blogfactory.it)

E’ Herman Van Rompuy, presidente della UE, a confermare via Twitter l’approvazione di un nuovo pacchetto di misure volte a salvare la Grecia dalla bancarotta. La nuova tranche di aiuti, in arrivo anche da investitori privati, è finalizzata ad impedire il tracollo dell’euro ed una possibile propagazione della crisi anche in altri Stati.

“Abbiamo preso importanti decisioni pienamente sostenute da tutti per alleggerire il debito greco, fermare il rischio di contagio e migliorare la gestione della crisi della zona euro”, ha spiegato van Rompuy al termine dell’incontro – decisivo – con i leader dei 17 Paesi dell’Eurozona. E, in effetti, la reazione dei Mercati pare dargli ragione: la borsa di Milano ha chiuso la giornata di ieri facendo registrare un ottimo +3,7%, mentre l’euro ha superato quota 1,44 dollari.

Due i punti cardine del nuovo sistema d’aiuti. Innanzitutto, la partecipazione dei privati e, in particolare, delle banche, le quali, attraverso varie opzioni di allungamento dei titoli greci da loro detenuti, arriveranno ad investire una cifra pari a 37 miliardi.

Altrettanto importante, tuttavia, anche la scelta di estendere il raggio d’azione dell’Efsf, il fondo aiuti salva-Stati. La durata dei prestiti potrà arrivare fino ai 30 anni, quasi quadruplicando dunque la durata di quelli attuali, cui è stata comunque concessa la possibilità di proroga, mentre il tasso di interesse si aggirerà intorno al 3,5%.

Soddisfatto della soluzione anche Silvio Berlusconi: “E’ un buon accordo – ha commentato il presidente del Consiglio italiano – c’é con chiarezza l’impegno dell’Eurogruppo a non far fallire nessuno Stato. Abbiamo lavorato per evitare il contagio”. Il Premier tiene comunque a ribadire che l’Italia è solida e non è sotto esame, specie dopo la recente manovra finanziaria accolta con positività a Bruxelles.

Ora tocca dunque alla Grecia risollevarsi. Tra i Paesi dell’Ue che hanno preteso le maggiori garanzie, affinchè gli investimenti siano davvero ripagati,  la Finlandia, che ha ricordato come Atene possegga almeno 300 miliardi di beni da offrire in garanzia: nelle “mire” dei finlandesi, il patrimonio storico-culturale della Grecia, a cominciare dal Partenone.

Redazione

Foto homepage via: cadoinpiedi.it

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews