Tumori, le pazienti chiedono il Nobel per la medicina a Veronesi

MILANO – Potrebbero decidere di volare fino a Stoccolma e bussare alle porte del Karolinska Institutet, per chiedere una sola cosa: «Assegnate il premio Nobel per la medicina all’oncologo Umberto Veronesi».

Umberto Veronesi (cronachelaiche.it)

Questo l’appello delle pazienti dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, che si sono riunite oggi nel capoluogo lombardo in occasione dell’incontro annuale “IEO per le donne”. 70enni in perfetta forma con il cancro alle spalle, donne di mezza età salvate da una diagnosi precoce e con una famiglia felice: la platea era delle più eterogenee per tributare un plebiscito all’oncologo di fama mondiale. Tutte con un comune denominatore: malate – e sopravvissute – al cancro. Donne che hanno sperimentato sul proprio corpo i vantaggi delle cure moderne, che hanno avuto la possibilità di tornare alle proprie famiglie o di crearsene una dal nulla.

L’assemblea, per bocca della portavoce Loredana Martinez, (attrice di cinema, teatro e tv, nonché paziente di Umberto Veronesi) ha invocato un riconoscimento per il medico che ha teorizzato e fortemente perorato la causa della quadrantectomia, intervento di chirurgia della mammella in presenza di carcinomi mammari, che prevede l’asportazione di un pezzo di ghiandola mammaria con la cute soprastante e la sottostante fascia del muscolo grande pettorale. Un’operazione, secondo quanto teorizzato e messo in atto dal professor Veronesi, che ha la stessa curva di sopravvivenza della mastectomia, ma dall’impatto estetico e psicosessuale decisamente migliore.

Veronesi è stato l’oncologo che per primo si è battuto contro quella che lui stesso definisce “omertà” dei camici bianchi sul cancro, vera bestia nera della medicina. Le sue proposte sulla quadrantectomia, sul bisturi “salva seno” e la sua ostinazione sulla diagnosi precoce sono ritenute di grandissima importanza medica e psicologica dalle sue pazienti, che auspicano che da Stoccolma arrivi un riconoscimento adeguato all’oncologo e relativi fondi per proseguire nella battaglia dell’Istituto Europeo di Oncologia, del quale Veronesi è direttore scientifico.

Francesco Guarino

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

4 Risponde a Tumori, le pazienti chiedono il Nobel per la medicina a Veronesi

  1. avatar
    Tania 23/06/2011 a 11:45

    si ma incita al nucleare…quindi li fa pure venire…

    Rispondi
  2. avatar
    Francesco Guarino 23/06/2011 a 13:08

    Gentile Tania,

    non è detto che chiunque sia favorevole all’utilizzo del nucleare (entro certi canoni) debba essere per forza un pazzo suicida che va incontro a morte certa o che vi ci vuole mandare gli altri. Nel caso specifico, poi, si discute di un attestato di stima da parte delle pazienti al Veronesi medico e oncologo, non al presidente dell’Agenzia per la sicurezza nucleare, che a breve cesserà di esistere dato il risultato del referendum.

    Distinti saluti

    Rispondi
  3. avatar
    Anonimo 05/10/2011 a 20:34

    Che ignoranza…. il nobel viene dato per una scoperta e NON onoris causae o per la carriera…
    Scoperta che deve essere ovviamente ”epocale”

    Rispondi
  4. avatar
    Gioele 05/10/2011 a 20:34

    Che ignoranza…. il nobel viene dato per una scoperta e NON onoris causae o per la carriera…
    Scoperta che deve essere ovviamente ”epocale”

    Rispondi

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews