
Truffa alle assicurazioni: medico e madre accusati di infanticidio
Orrore a Cosenza dove un bimbo è stato ucciso dalla madre e dal medico suo complice dopo aver inscenato un falso incidente stradale e un conseguente falso aborto. Il caso è venuto fuori all’interno dell’indagine Medical Market nella quale sono coinvolte 144 persone tra cui medici e avvocati che certificavano falsi danni alla persona per ottenere rimborsi assicurativi.
UNA STORIA INCREDIBILE – Angelo è nato tre anni fa ed è stato ucciso subito dopo la sua nascita per permettere alla madre di intascare i soldi dell’assicurazione. I suoi assassini hanno simulato un falso incidente stradale e un falso aborto, un medico ha certificato il tutto, senza alcun senso della morale e dell’umanità . La procura di Castrovillari, in provincia di Cosenza, ha arrestato quattro persone, tra cui la madre del piccolo, accusandole di infanticidio e truffa. Gli inquirenti si sono accorti dell’incredibile storia grazie ad un’indagine denominata Medicak Market su truffe ad assicurazioni a falsi invalidi per almeno due milioni di euro.
TUTTO CURATO NEI DETTAGLI – Stefania Russo, la madre del piccolo, una 37enne di Corigliano Calabro, aveva previsto tutto: una volta portata la gravidanza al settimo mese, assicurandosi così un premio assicurativo più importante, ha poi inscenato un finto aborto, provocato da un finto incidente stradale. Il comandante delle Fiamme Gialle Colella che si è occupato dell’indagine ha invece spiegato che:« il feto quando è nato era vivo ma è stato privato di qualsiasi tecnica perché si salvasse. Il complice numero uno è il medico che fa nascere un bimbo prematuro ma in condizione di salute buona, la morte arriva dopo per assenza di soccorso». Anche Il questore di Cosenza Liguori non riesce a capacitarsi dell’accaduto, ha dichiarato: «è stata un indagine delicata che ha portato alla luce un fatto gravissimo: l’infanticidio di un neonato. È la prima volta che mi capita un reato così grave con lo scopo di truffare un’assicurazione».
Serena Prati
@Se_Prati