
Treviso: si schianta un ultraleggero, due le vittime. Secondo episodio in 24 ore
Treviso – In meno di ventiquattro ore i cieli italiani sono stati al centro della cronaca per due gravi episodi. L’ultimo in ordine di tempo è accaduto sul Monte Grappa: qui un ultraleggero si è schiantato, causando la morte delle due persone presenti all’interno del mezzo. L’episodio è accaduto nei pressi di Malga Camol, in provincia di Treviso, e le operazioni dei soccorritori sono state rese difficili dalla fitta nebbia che ha impedito loro di raggiungere l’impatto.
L’ultraleggero precipitato a circa 1.300 metri d’altezza, a trovarlo un cacciatore che di prima mattina si trovava per pura casualità nelle vicinanze del luogo in cui è avvenuto l’impatto. Per i due uomini a bordo non c’è stato nulla da fare, i medici accorsi sul posto non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso e affidare le salme alle autorità. Quando è scattato l’allarme, gli occupanti dell’ultraleggero erano ormai morti da diverse ore. A quanto si apprende da fonti presenti sul posto, si tratterebbe di due persone di nazionalità tedesca.
È probabile che l’ultraleggero sia partito da Belluno e che nel corso del volo potrebbe aver sfiorato alcuni alberi. Proprio questo potrebbe aver indotto il pilota a perdere il controllo, facendo concludere il volo in un modo tragico. Ciò che resta del mezzo è stato messo in sicurezza dai vigili del fuoco.
Vicenda analoga è accaduta anche in Calabria, precisamente nella Sila. Un aereo impegnato in un’escursione è precipitato. Anche in questo caso a bordo del velivolo si trovavano due persone. Una è stata immediatamente soccorsa dai chi era presente lì dove è avvenuto lo schianto, mentre l’altra risulta dispersa. Le ricerche sono tuttora in corso.
Angela Piras