
A Trani va in scena il Combattente Tour di Fiorella Mannoia
Una notte come questa, tu, non l’hai vissuta mai. È quello che si aspettano di poter affermare i tanti appassionati di musica italiana che il 29 settembre sera invaderanno la splendida cornice di Piazza Duomo di Trani per il live di Fiorella Mannoia con il suo Combattente tour. Organizzato dalla Fondazione S.E.C.A. nell’ambito della rassegna Fuori Museo – Eventi d’Estate 2017, il concerto dell’artista italiana dal forte temperamento e dai successi che abbracciano ed entusiasmano intere generazioni si preannuncia emozionante.
CHE SIA BENEDETTA…FIORELLA MANNOIA
Un’intera carriera in circa due ore di note e parole di coraggio, di amore, cariche di energia e dedizione per il mestiere di cantare, che si riversa nel raccontare ed abbracciare il pubblico con sguardi e grinta, quella che la Mannoia, da sempre, sfoggia in maniera esemplare sul palco, in ogni sua tappa. A farla da protagoniste saranno le canzoni dell’ultima fatica discografica della cantante romana, Combattente, da cui è estratto il singolo Che sia benedetta, presentato nell’ultima edizione del Festival di Sanremo. L’album, disponibile anche nella versione speciale “sanremese” in doppio cd, ha ottenuto la certificazione Disco di Platino, mentre il video del brano Che sia benedetta ha superato i 23 milioni di visualizzazioni su YouTube con oltre 2 milioni e mezzo di streaming su Spotify.
QUANDO L’INTERPRETAZIONE DIVENTA POESIA
Da Che sia benedetta ai quattro storici successi “sanremesi” di Fiorella, Caffè Nero Bollente del 1981, Come si cambia del 1984, Quello che le donne non dicono del 1987, Le notti di maggio del 1988, solo per citarne qualcuno: sarà un live carico di emozioni, versatile e senza tempo così come lo sono i successi della Mannoia. A supporto della sua compatta e raffinata pasta vocale, la Fiorella Mannoia di questo nuovo tour si conferma fermamente l’unica in grado di trasformare in poesia le canzoni di tutti quegli autori di pregio che hanno avuto il privilegio di lavorare con lei e di accompagnarla nel suo percorso. L’impatto con il suo pubblico è di quelli che prendono subito l’anima, senza infingimenti o effetti speciali, ma solo con la semplicità disarmante di chi sa cantar poesie con arrangiamenti confezionati su misura da una band di grande precisione ed eleganza, in grado di nascondere i virtuosismi per valorizzare il senso della musica “mannoiana”.
IL SUD, TERRA BELLISSIMA ED INDIMENTICABILE
Il live di Fiorella Mannoia a Trani arriva dopo il concerto di Brunori Sas ed apre la strada ad un altro altissimo momento artistico, il 10 settembre, con il Love Life Peace Tour, dove jazz e pop si fonderanno grazie all’eccellenza del mastro concertatore della Notte della Taranta, Raphael Gualazzi. Un trittico di nomi di assoluto livello, quello messo su dalla Fondazione S.E.C.A., e un Sud che torna protagonista nel palcoscenico musicale nazionale. “Sino al 1981 conoscevo poco il Sud – ha recentemente affermato la stessa Mannoia – gli occhi mi furono letteralmente aperti dal libro di Pino Aprile Terroni. Così ho scoperto il Sud e sono state scoperte che mi hanno scioccato. Sud in ogni latitudine, in Italia, nelle storie latino americane, in quelle di tutto il mondo. Terre bellissime e indimenticabili”.
Antonio Giordano