
Traffico di cani: 23 cuccioli nel bagagliaio, arrestato milanese
Aggiunto da Francesco Guarino il 02/05/2012.
Tags della Galleria Cronaca, Cronaca italiana, FlashNews
Tags: arrestato, bagagliaio, barboncini, Bulldog inglesi, cani, chihuahua, chow chow, cuccioli, due mesi, frode in commercio, Labrador, maltrattamento di animali, pinscher, ricettazione, traffico, traffico di cuccioli
Tags della Galleria Cronaca, Cronaca italiana, FlashNews
Tags: arrestato, bagagliaio, barboncini, Bulldog inglesi, cani, chihuahua, chow chow, cuccioli, due mesi, frode in commercio, Labrador, maltrattamento di animali, pinscher, ricettazione, traffico, traffico di cuccioli
Bulldog inglesi, pinscher, barboncini, chihuahua, chow chow, labrador. Erano ben 23 i cani, tutti in condizioni di forte stress, denutrizione e disidratazione, stipati nel bagagliaio di una vettura fermata in un’area di servizio sulla tangenziale Ovest di Milano.
Il conducente, un 35enne dell’hinterland milanese con precedenti, è stato denunciato per traffico di cuccioli, maltrattamento di animali, frode in commercio e ricettazione.
I cani erano nel bagagliaio della vettura senza né acqua nè cibo. I sanitari dell’Asl veterinaria milanese hanno rilevato che tutti i cuccioli trasportati erano di circa due mesi di età e per questa ragione ne sarebbe stata vietata l’importazione per legge, dal momento che il limite di età consentito è di tre mesi e venti giorni.
Inoltre i cani erano sprovvisti di microchip e non accompagnati da alcuna documentazione che ne comprovasse la provenienza o l’esecuzione di un adeguato piano di profilassi sanitaria. Nella perquisizione della vettura sono state rinvenuti passaporti canini ungheresi, siringhe per trasfusioni ed un prezzario con alcune valute dell’est Europa.
In attesa di far luce sull’esatta provenienza ed eventualmente sgominare un traffico illegale su ben più vasta scala, i cuccioli sono stati affidati al canile sanitario di Milano. Dopo le cure e gli accertamenti necessari, l’autorità giudiziaria si pronuncerà in merito all’eventuale affidamento degli esemplari salvati al loro atroce e clandestino viaggio.
Francesco Guarino