
Tour del France 2012: David Millar vince l’ultima tappa alpina
Annonay Davézieux – David Millar vince la 12a tappa del Tour de France 2012, dopo una fuga durata quasi duecento chilometri, superando in volata il compagno di fuga Peraud. Il gruppo della maglia gialla, giunto a otto minuti, è stato regolato da Matthew Goss, davanti a Peter Sagan.
La tappa è stata caratterizzata fin dai primi chilometri da una serie di attacchi compiuti per portare via una fuga che potesse arrivare all’arrivo. Sulle due lunghe salite iniziali, il Col du Grand Cucheron e il Col du Granier, dei dodici fuggitivi della prima ora ne sono rimasti in testa solo cinque: oltre a Millar e Peraud, il gruppo di testa era composto da Martinez, Kiserlovski e Gautier. Il gruppo, trainato dalla Sky, ha lasciato ampio spazio alla fuga, arrivata ad avere quasi quindici minuti di vantaggio.
La tappa è scivolata così in tutta tranquillità fino al traguardo; sull’ultimo strappo Millar e Peraud hanno staccato i compagni di fuga, guadagnando quanto è bastato per contendersi la vittoria di tappa. Millar, già vincitore al Tour, ha poi superato il francese allo sprint, conquistando la tappa più lunga di questa edizione.
Il gruppo della maglia gialla, giunto a 7’53’’, ha visto il duello tra Goss e Sagan, in cerca di importanti punti per la maglia verde. L’australiano ha anticipato il giovane slovacco, anche se un suo cambio di direzione durante lo sprint ha sollevato le polemiche della maglia verde. A causa di questa scorrettzza, Goss è stato successivamente declassato dalla giuria.
Nessun cambiamento in classifica generale, con Wiggins che mantiene la maglia gialla, nonostante l’attacco di ieri del compagno Froome, fermato dall’ammiraglia. La tappa di oggi è stata definita “insensata” da Felice Gimondi in diretta TV per il posizionamento delle montagne a 150 km dal traguardo; domani tappa per velocisti e per attacchi da lontano, da Saint-Paul-Trois-Châteaux a Le Cap d’Agde.
Classifica di tappa
1° D. Millar (GBR) – Garmin-Sharp in 5h 42’ 46’’
2°J.C. Peraud (FRA) – AG2R La Mondiale s.t.
3° E. Martinez (ESP) – Euskaltel-Euskadi a 5’’
4° C. Gautier (FRA) – Team Europcar s.t.
5° R. Kiserlovski (CRO) – Astana Pro Team s.t.
6° P. Sagan (SVK) – Liquigas-Cannondale a 7’53’’
7° M. H. Goss (AUS) – Orica Greenedge s.t.
9° C. Evans (AUS) – BMC Racing Team a 7’54’’
12° B. Wiggins (GBR) – Sky Procycling s.t.
17° V. Nibali (ITA) – Liquigas-Cannondale s.t.
Classifica generale
1° B. Wiggins (GBR) – Sky Procycling 43h 59’ 02’’
2° C. Froome (ENG) – Sky Procycling a 2’05’’
3° V. Nibali (ITA) – Liquigas-Cannondale a 2’23’’
4° C. Evans (AUS) – BMC Racing Team a 3’19’’
5° J. Van den Broeck (BEL) – Lotto-Belisol Team a 4’48’’
6° H. Zubeldia (ESP) – Radioshack-Nissan a 6’15’’
7° T. Van Garderen (USA) – BMC Racing Team a 6’57’’
9° P. Rolland (FRA) – Team Europcar a 8’31’’
10° T. Pinot (FRA) – FDJ-Bigmat a 8’51’’
12° F. Schleck (LUS) – Radioshack-Nissan a 9’45’’
16° D. Menchov (RUS) – Katusha Team a 16’20’’
21° M. Scarponi (ITA) – Lampre-IDS a 20’32’’
23° I. Basso (ITA) – Liquigas-Cannondale a 27’04’’
Andrea Bosio