
Tour de France 2012: tappa a Roland, Nibali terzo nella generale
La Toussuire – Pierre Roland conquista la sua seconda tappa alpina al Tour de France. Dopo la vittoria di un anno fa all’Alpe d’Huez, il giovane francese della Europcar è entrato in una fuga fin dal mattino e ha vinto oggi sul traguardo de La Toussuire. Secondo, a un minuto da lui, il connazionale Pinot, già vincitore a Porrentruy, che ha regolato allo sprint il gruppo della maglia gialla. Più staccato Evans, che ha ceduto sull’ultima salita quasi un minuto e mezzo a Wiggins, Froome e Nibali.
Spettacolare la corsa del siciliano. Dopo l’attacco in discesa di ieri, oggi il capitano della Liquigas è rimasto in coda alla maglia gialla lungo le prime difficilissime salite, per attendere l’ultima ascesa dove è stato protagonista con ben due scatti che hanno velocemente selezionato il gruppo. A lungo è sembrato possibile staccare Wiggins, che ha attraversato anche un’apparente momento di crisi dopo uno scatto del compagno di squadra Froome, prontamente fermato dall’ammiraglia. La “corazzata” Sky è sembrata allora vulnerabile, soprattutto il leader, e questo lascia degli spiragli di incertezza per la vittoria finale. Da questa giornata provengono sicuramente importanti conferme sullo stato di forma di Nibali e Froome, che hanno dato importanti segnali ad avversari e compagni.
Il vincitore dello scorso anno, l’australiano Cadel Evans, è rimasto vittima di una crisi sull’ultima salita: protagonista di un coraggioso attacco a più di 60 km dal traguardo ma prontamente ripreso dalla Sky. Negli ultimi chilometri, però, l’australiano ha sofferto gli scatti di Nibali e le accelerazioni di Froome, perdendo oltre un minuto dal gruppo della maglia gialla e scendendo dal podio virtuale. Ora è la coppia della Sky a guidare la classifica mentre Nibali occupa il terzo gradino della generale. Il vincitore di giornata, in fuga già dal mattino con un gruppo di attaccanti nel quale è stato anche Ivan Basso per alcuni chilometri, dimostra ancora una volta il suo talento in montagna: se i percorsi tracciati dagli organizzatori vedranno in futuro meno chilometri a cronometro dell’edizione odierna, sicuramente potrà dire la sua anche in classifica generale.
Domani tappa mista. Due difficili salite nei primi chilometri, poi lunga discesa fino al traguardo con una piccola asperità a circa 15 km dall’arrivo. Per le montagne dovremo attendere i Pirenei, la prossima settimana. Nel frattempo sarà terreno per logorare il Team Sky e metterne alla prova la tenuta.
Classifica di tappa
1° P. Rolland (FRA) – Team Europcar in 4h 43’ 54’’
2° T. Pinot (FRA) – FDJ-BigMat a 55’’
3° C. Froome (GBR) – Sky Procycling s.t.
4° J. Van den Broeck (BEL) – Lotto-Belisol Team a 57’’
5° V. Nibali (ITA) – Liquigas-Cannondale s.t.
6° B. Wiggins (GBR) – Sky Procycling s.t.
10° F. Schleck (LUS) – Radioshack-Nissan a 2’23’’
11° C. Evans (AUS) – BMC Racing Team s.t.
12° T. Van Garderen (USA) – BMC Racing Team s.t.
16° H. Zubeldia (ESP) – Radioshack-Nissan a 3’53’’
41° D. Menchov (RUS) – Katusha Team a 14’15’’
Classifica generale
1° B. Wiggins (GBR) – Sky Procycling43h 59’ 02’’
2° C. Froome (ENG) – Sky Procycling a 2’05’’
3° V. Nibali (ITA) – Liquigas-Cannondale a 2’23’’
4° C. Evans (AUS) – BMC Racing Team a 3’19’’
5° J. Van den Broeck (BEL) – Lotto-Belisol Team a 4’48’’
6° H. Zubeldia (ESP) – Radioshack-Nissan a 6’15’’
7° T. Van Garderen (USA) – BMC Racing Team a 6’57’’
9° P. Rolland (FRA) – Team Europcar a 8’31’’
10° T. Pinot (FRA) – FDJ-Bigmat a 8’51’’
12° F. Schleck (LUS) – Radioshack-Nissan a 9’45’’
16° D. Menchov (RUS) – Katusha Team a 16’20’’
21° M. Scarponi (ITA) – Lampre-IDS a 20’32’’
23° I. Basso (ITA) – Liquigas-Cannondale a 27’04’’
Andrea Bosio
Foto / http://www.sportsnet.ca, http://comunidadciclismo.com