Tonja Valdiluce: una bambina e un luogo ci insegnano la vita

La rubrica "Un libro per piccoli lettori" propone il libro Tonja Valdiluce, in cui una bambina ci insegna a non aver paura se davvero ne vale la pena

La rubrica di Wakeupnews “Un libro per piccoli lettori” torna a consigliarvi le imperdibili storie per bambini e ragazzi che vi faranno emozionare: questa volta proponiamo il nuovo libro di Maria Parr, della quale avevamo già recensito il bellissimo Cuori di waffel. Il titolo di questa nuova avventura è Tonja Valdiluce.

LA TRAMA – La storia è ambientata in un minuscolo paese della Norvegia. La protagonista, Tonja, lo descrive così: «Se scendete dalla barca, giù al molo, avvertite subito il vento che soffia dalla valle. […] Odora di pino e di abete. E a voi non resta che iniziare a marciare. Dovete seguire la strada che va dritta, oltre il chiosco dismesso […]. All’inizio il terreno è abbastanza pianeggiante e ci sono alcune case […]. Dopo s’incontrano sempre più neve e bosco, e sempre meno case. La strada diventa larga la metà, e ripida il doppio. Se non ci siete mai stati prima, a questo punto cominciate a sentirvi un po’ scettici, pensando magari di aver sbagliato strada. Ma non avete sbagliato. Proprio nell’attimo in cui venite assaliti dal dubbio, vedete un cartello. C’è scritto “Val di Luce” ed è la conferma che siete sulla strada giusta».

Il nuovo libro di Maria Parr, Tonja Valdiluce (Fonte foto: letturacandita.it)

Il nuovo libro di Maria Parr, Tonja Valdiluce (Fonte foto: letturacandita.it)

Tonja ha quasi dieci anni ed è una bomba: è spericolatissima – il suo motto è una frase che è solita ripetere la zia Eir: «Nella vita servono due cose: velocità e autostima» – testarda e ostinata. Ha un migliore amico che vuole bene alla follia, Gunnvald, di anni settantaquattro, con un caratteraccio da troll. L’unico minuscolo e impercettibile problema nella vita di Tonja è che è l’unica bambina in tutta Val di Luce. E poi c’è il proprietario dell’unico campeggio della zona, il campeggio salutista Hagen, che odia i bambini: quindi, i due non vanno particolarmente d’accordo, soprattutto se i bambini del luogo, cioè Tonja, essendo l’unica bambina, con la fionda hanno infranto la finestra di uno dei bungalow del campeggio, ma senza farlo apposta.

In effetti, ad un certo punto, Gunnv si rompe un femore e va all’ospedale e così Tonja scopre casualmente che il suo migliore amico gli ha sempre tenuta nascosta una parte fondamentale della sua vita, che al momento della scoperta della bambina, non solo minaccia di dividerli, ma anche di distruggere per sempre la vita libera e spensierata che si conduce a Val di Luce.

IL RAPPORTO TRA ADULTI E BAMBINI – Come al solito Maria Parr è bravissima nel raccontarci una storia che appassiona e, contemporaneamente, fa riflettere: si riflette sul rapporto tra adulti e bambini, per esempio quando il papà di Tonja, che alleva pecore, dice di sua figlia: «La faccio uscire il mattino e spero che ritorni la sera»; si riflette sull’amicizia, che davvero non ha età, ma anche di fiducia, di quanto crediamo di conoscere gli altri e invece poi scopriamo che non li conosciamo affatto, o che ne conosciamo soltanto una minuscola parte.

Questo libro fa riflettere sulla vita, sul perché abbiamo bisogno di così tanto rumore quando invece si sta così bene in silenzio. Sul perché i bambini devono crescere rinchiusi tra i confini opprimenti delle città quando ad aspettarli c’è la Natura, con le sue meraviglie mozzafiato.

E poi Tonja è una ragazzina terribilmente adorabile: come non amarla quando si dimentica di avere paura perché quello che sta per fare vale davvero la pena?

Maria Parr

Maria Parr

L’AUTRICE – Maria Parr è nata nel 1981 in Norvegia. Ha studiato lingue e letterature nordiche e insegna in una scuola elementare. Il suo primo romanzo, Cuori di waffel (2014), ha avuto un grandissimo successo e ha vinto il Premio Legambiente, il Premio Andersen per la categoria 9/12 anni e il SuperPremio Andersen Libro dell’anno 2015. Dal romanzo è stata tratta una serie televisiva diventata molto nota in Norvegia, dove l’autrice è considerata la nuova stella della letteratura per bambini e ragazzi.

Mariangela Campo

Tonja Valdiluce, Maria Parr, beisler editore, €14,90

 

 

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

Ti è piaciuto questo articolo? Fallo sapere ai tuoi amici

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

 
Per inserire codice HTML inserirlo tra i tags [code][/code] .

I coupon di Wakeupnews