
Tiziana Ciprini e le sue opinioni sull’Euro e la BCE che fanno ridere
Tiziana Ciprini, deputata M5S, decide di dire la sua sull'Euro e sulla Banca Centrale Europea su Facebook, scatenando un'infinità di commenti ironici e non
La deputata M5S Tiziana Ciprini, già nota per la sua originale opinione sul caso Dolce&Gabbana – ha definito Elton John «un baronetto che vuole ricattare il made in Italy» -, torna alla carica con un post sulla sua bacheca Facebook per dire la sua sulla Banca Centrale Europea, la BCE. Ma gli utenti del social non l’hanno presa affatto bene e ci sono andati giù pesanti con i commenti, evidentemente non a torto.
LE DICHIARAZIONI DI TIZIANA CIPRINI SULL’EURO – Ecco il post della Ciprini che ha scatenato l’ironia – e la polemica – del popolo social:
«L’EURO DI CHI È? Dopo la vittoria del NO al referendum greco una domanda RISORGE spontanea: l’EURO di chi è? La risposta è semplicemente STAMPATA sulle banconote. La C cerchiata indica che il DIRITTO D’AUTORE è della BCE. Ne consegue tutta una serie di concatenazioni logiche:
a) l’EURO è una moneta che ci viene prestata con gli interessi da un ente privato (la BCE appunto);
b) il potere di STAMPARE MONETA DAL NULLA è in mano a una BANCA PRIVATA;
c) i trattati, che sono stati firmati SENZA il consenso del POPOLO, hanno tolto ai Paesi Europei la SOVRANITÀ MONETARIA, ovvero la possibilità di stampare la propria moneta senza debito.
Questo è il sistema con cui l’USUROCRAZIA, che domina il sistema monetario, riduce in schiavitù i Paesi del sud Europa, esattamente come per i popoli del Terzo Mondo. Diceva il Prof. Auriti “se mettiamo un governatore di una banca centrale a stampare moneta in un’isola deserta non ne nasce il valore perché manca la collettività, dunque chi crea moneta è la gente che, accettandola, ne crea convenzionalmente il valore”. Per questo la moneta dovrebbe essere di proprietà dei popoli e non delle banche».
L’EURO DI CHI E’?Dopo la vittoria del NO al referendum greco una domanda RISORGE spontanea: l’EURO di chi è?La…
Posted by Tiziana Ciprini on Martedì 7 luglio 2015
I COMMENTI – Ecco, invece, alcuni dei commenti più “pregnanti” degli utenti:
«Questa è la prova della necessità di riformare la Scuola».
«E ti paghiamo pure per dire ‘ste stronzate… Almeno Razzi fa ridere perché è grottesco e la caricatura di un uomo, tu sei proprio convinta delle cazzate che dici senza sapere di cosa parli…».
« Non ci posso credere che questa ritardata ha anche il diritto di voto, e siede in Parlamento».
«Tiziana adesso ti dico di chi è l’euro, pronta? L’euro è di chi ce l’ha in tasca, hai capito è semplice. Nel momento in cui la BCE stampa euro, quei soldi non sono di nessuno, sai perché? Perché non sono soldi, sono merce di magazzino. Se fossero soldi la BCE potrebbe spenderli per comprarsi i computer nuovi o pagare gli stipendi dei dipendenti, ma non può perché sono merce. All’atto dell’emissione, quando per esempio li accredita ad una banca in cambio di titoli, la merce diventa soldi e diventa di proprietà della banca. Poi i soldi girano nel sistema economico e continuano ad essere di chi li acquisisce. Quindi cara Ciprini, se hai in tasca 10 euro, quei soldi sono tuoi, non porti domande inutili…».
« Dici che è un po’ come il m5s su cui c’è il copyright di Peppe?».
« Date un Oscar per la comicità a questa donna! … Ah non è una comica?».
Mariangela Campo
@MariCampo81