
Test di Malesia: la Honda è ancora davanti a tutti
Sepang, Malesia – Ieri Casey Stoner, oggi Daniel Pedrosa. Cambia il pilota ma non la moto protagonista di questi primi test del 2011: la Honda piazza ben 5 dei suoi uomini nelle prime sei posizioni. Unico a spezzare questo dominio è Ben Spies, virtualmente a podio con il suo terzo tempo.
Pedrosa ha firmato la sua miglior prestazione in mattinata, con gomme morbide e a nulla sono valsi i tentativi pomeridiani di Stoner di scalzarlo dalla vetta di classifica. L’australiano è stato comunque rallentato da alcune prove telaistiche. E’ comunque evidente che tra i due sia in atto una vera e propria lotta per la leadership all’interno del box Hrc. Che lo spagnolo non abbia particolarmente gradito l’avvento dell’ex ducatista non è un mistero per nessuno. Solo la mancanza di valide alternative gli ha impedito di lasciare la Honda. A guadagnarne – si spera – sarà soprattutto lo spettacolo: la costanza di Pedrosa contro l’aggressività di Stoner potrebbe essere la chiave di lettura dell’imminente campionato.
Beneficiano dello stato di straordinaria forma della casa giapponese anche Marco Simoncelli e Andrea Dovizioso. Ancora in difficoltà, invece, gli italiani in sella alla Ducati, vale a dire Rossi e Capirossi. Il pesarese patisce ancora tanto la spalla quanto la Gp11 ma si è comunque dichiarato soddisfatto dalla desmosedici. Secondo Valentino, bisognerà stringere i denti almeno fino a Maggio, quando la spalla non dovrebbe più definitivamente dare problemi.
E così a stupire è il distacco di ben otto decimi tra Jorge Lorenzo e i tempi migliori. Lo spagnolo ha avuto a che fare con un nuovo telaio, che, a suo dire, è stato uno dei principali punti deboli della vecchia Yamaha. L’anno scorso il maiorchino lamentava però soprattutto la scarsa potenza del motore. Che sia questa la sorpresa che il numero 1 ha dichiarato di avere in serbo per la giornata di domani?
Mara Guarino
Ecco la lista dei tempi della seconda giornata di prove:
1. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team 2:00.770 (39 giri)
2. Casey Stoner AUS Repsol Honda Team 2:01.434 (44 giri)
3. Ben Spies USA Yamaha Factory Racing 2:01.508 (60 giri)
4. Andrea Dovizioso ITA Repsol Honda Team 2:01.512 (48 giri)
5. Marco Simoncelli ITA San Carlo Honda Gresini 2:01.522 (42 giri)
6. Hiroshi Aoyama JPN San Carlo Honda Gresini 2:01.534 (58 giri)
7. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing 2:01.563 (35 giri)
8. Alvaro Bautista ESP Rizla Suzuki MotoGP 2:01.687 (63 giri)
9. Colin Edwards USA Monster Yamaha Tech 3 2:01.722 (33 giri)
10. Hector Barbera ESP Aspar Team 2:02.093 (45 giri)
11. Nicky Hayden USA Ducati Team 2:02.379 (62 giri)
12. Randy de Puniet FRA Pramac Racing Team 2:02.426 (50 giri)
13. Valentino Rossi ITA Ducati Team 2:02.597 (42 giri)
14. Kosuke Akiyoshi JPN Honda Test Rider 2:02.619 (47 giri)
15. Cal Crutchlow GBR Monster Yamaha Tech 3 2:03.032 (38 giri)
16. Loris Capirossi ITA Pramac Racing Team 2:03.047 (56 giri)
17. Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing 2:03.466s(47 giri)
18. Toni Elias ESP LCR Honda MotoGP 2:04.026s (58 giri)
Foto via motograndprix.it