
Terremoto tra Genova e Piacenza: rischio sciame sismico
La terra trema nel nord Italia: un lieve sciame sismico sta interessando da stanotte l’area compresa tra le province di Genova e Piacenza, con prevalenza di interessamento nel territorio ligure. Non risultano danni a cose o persone.
La prima scossa è stata avvertita stanotte attorno alle 4, con epicentro in val di Taro ; l’ultima, la più forte, con una magnitudo compresa tra il 3° ed il 4° grado della scala Richter, è stata percepita nitidamente dalla popolazione tra le 8.09 e le 8.18 di stamattina.
Le coordinate esatte dell’epicentro sono 44.526°N, 9.415°E, zona compresa fra i comuni di Rezzoaglio, Santa Stefano d’Aveto e Borzonasca, tutti in provincia di Genova.
La Protezione civile sta seguendo e monitorando la situazione. Il sisma, avvertito soprattutto ai piani alti delle abitazioni, è stato di una potenza “pari a un trentesimo di quella che avrebbe potuto causare danni”, secondo il geofisico Stefano Solarino, intervistato dalla web tv ligure Primocanale.
Non è escluso tuttavia che lo sciame sismico possa proseguire nelle prossime ore.
Redazione