
Terremoto a Frosinone avvertito anche a Roma
La terra ha tremato questa sera intorno alle 22.16 nella provincia di Frosinone. La scossa, di magnitudo 4.8, è avvenuta alla profondità di 10.7 chilometri ed è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale nel distretto sismico dei Monti Ernici-Simbruini. I comuni che hanno avvertito in maniera più forte la scossa sono quelli più vicini all’epicentro, ovvero Sora, Isola del Liri, Castelliri, Broccostella, Arpino, Monte San Giovanni Campano e Pescosolido, oltre a Balsorano, in provincia dell’Aquila.
La Croce Rossa è subito intervenuta con i soccorsi dopo la forte scossa. La Protezione civile della Regione Lazio ha già attivato tutte le squadre di volontariato ma confermano che al momento non risultano danni o feriti. C’è stata comunque paura tra i cittadini dei paesi colpiti.
La Sala operativa regionale è in continuo contatto con i vigili del fuoco, il corpo forestale dello Stato e il genio civile per coordinare gli interventi necessari.
Il terremoto a Frosinone è stato anche avvertito nella zona sud di Roma, nel quartiere Eur, e in città della provincia, come Zagarolo. Qualche preoccupazione anche in Abruzzo, ancora sensibili a questo tipo di attività visto il terribile sisma del 2009.
Fonte Ansa
Redazione