
Taormina film festival: Nastri d’argento per Tornatore e Servillo
Si tirano le somme del Taormina film festival. Secondo i giornalisti il film dell’ anno è Io e Te di Bernardo Bertolucci ma i Nastri d’argento parlano chiaro: La migliore offerta di Giuseppe Tornatore è il lungometraggio più premiato. Il film che già aveva sbancato ai David bissa e vince ben sei premi a Taormina: miglior regista, migliore produzione, migliore scenografia, migliori costumi, miglior montaggio e migliore colonna sonora composta dal maestro Ennio Morricone.
Per la categoria degli attori, son stati premiati: Aniello Arena nell’interpretazione del film Reality, Jasmine Trinca in Miele e Sabrina Ferilli e Carlo Verdone, interpreti de La Grande Bellezza. Roberto Herlitzka vince un Nastro alla carriera, un premio speciale per Jacopo Olmo Antinori e Giulia Valentini e a Francesca Neri va un Nastro per la commedia Una famiglia perfetta.
Mentre Alessandro Gassman vince un premio speciale per la sezione Hamilton. Viaggio Sola di Maria Sole Tognazzi è la migliore commedia dell’anno e Miele di Valeria Golino la migliore opera prima. Per Angelo Pasquini e Roberto Andò c’è un Nastro per la migliore sceneggiatura del film Viva la Libertà. A Toni Servillo, interprete di tre film, va un Nastro straordinario.
Vincono poi Emanuele Cecere per il miglior suono in presa diretta, Dalla con la canzone di Pinocchio e Vicini di casa di Cremonini e Morandi. Il Film Festival di Taormina si chiude con una protesta per il taglio del tax credit. Roberto Andò ha parlato a nome di tutte la categoria sostenendo che : « potremmo arrivare a boicottare la Mostra di Venezia ».
Giulia Orsi
Foto:cinezapping.it: lanciaitaliablog.it