
Wikileaks e le donne africane candidati al Nobel per la Pace 2011
Un legislatore norvegese ha reso nota la candidatura del sito internet per il prestigioso premio
Share and Enjoy
L’Interpol sulle tracce di Assange
Spiccato un mandato d’arresto per il fondatore del sito Wikileaks. Intanto pubblicati i dispacci sull’amicizia tra il Cavaliere e la Russia inviati al Dipartimento di Stato dall’ex ambasciatore americano a Roma Spogli
Share and Enjoy
In arrivo “Megaleaks”
La pubblicazione dei documenti segreti sul Pentagono e il Dipartimento di Stato americano sono solo l’inizio. Prossimo obiettivo di Wikileaks il grande business
Share and Enjoy
Wikileaks fa tremare il mondo
Resi noti i documenti segreti che mettono in crisi la diplomazia mondiale. Media e relazioni internazionali ai tempi del web
Share and Enjoy
Wikileaks: a breve rivelazioni sui rapporti tra Italia e Stati Uniti
Gli incartamenti segreti dei diplomatici statunitensi sarebbero il nuovo file scottante di Wikileaks. Il dipartimento di Stato avverte: è possibile che i nuovi documenti pubblicati danneggino i rapporti tra gli Usa e diversi altri Paesi
Share and Enjoy
Wikileaks, nuove «minacce per la sicurezza globale»
Wikileaks pronto a rilasciare 2,7 milioni di nuovi documenti sulla guerra in Iraq
Share and Enjoy
Spiccato un mandato di cattura per Julian Assange, fondatore di Wikileaks
La richiesta d’arresto è partita dalla Svezia. Violenza sessuale, molestie e coercizione illegittima le ipotesi di reato
Share and Enjoy
Oltre la Notizia: che cosa succede dopo la Prima Pagina?
Gli aggiornamenti del week end su: giovani artisti a Roma, parchi di divertimento nel mondo, Wikileaks e musei italiani
Share and Enjoy
Emergency di nuovo a Lashkar-gah
Dopo le vicende dello scorso aprile, l’ospedale di Emergency è quasi scomparso dalle pagine dei nostri giornali, ma gli uomini di Gino Strada non sono stati fermi. Tra ambiguità, polemiche e dubbi l’ospedale ha riaperto
Share and Enjoy
Wikileaks: quello che nessuno dovrebbe sapere sulla guerra in Afghanistan
A luglio i dossier segreti sull’Afghanistan hanno sconvolto l’opinione pubblica mondiale. Ora gli Stati Uniti cercano di stabilire le responsabilità della fuga di notizie, mentre la popolarità di Wikileaks aumenta