
Letteratura&Co. I festival letterari di luglio

Un mese di luglio ricco di festival letterari ed eventi culturali da non perdere
Share and Enjoy
Sopra il sotto. I tombini a Milano diventano opere d’arte

Il Quadrilatero della Moda di Milano può vantare anche i tombini griffati, grazie alla mostra Sopra il sotto. Tombini Art raccontano la città cablata
Share and Enjoy
Genova: cartelli stradali porno per denunciare la prostituzione

L’artista Alfonso Bonavita ha creato per protesta tre cartelli stradali porno, raffiguranti una coppia durante un atto sessuale in tre diverse posizioni
Share and Enjoy
Blu cancella i murales Brothers e Chains a Berlino per protesta

Spariti due capolavori della street art: i murales Brothers e Chains di Blu, a Berlino. A cancellarli sarebbe stato lo stesso artista. Per protesta…
Share and Enjoy
Outdoor Festival, torna a Roma il meglio della Street Art

Da stasera, e fino al 22 novembre, andrà di scena la quinta edizione dell’Outdoor Urban Art Festival. Quindici artisti, street food, e tanta musica
Share and Enjoy
La nuova parodia di Banksy: «La ragazza con il timpano perforato»

Banksy, il più grande artista di strada, torna con un graffito che riproduce la parodia del capolavoro di Veermer, “La ragazza con l’orecchino di perla”
Share and Enjoy
Banksy vince il Webby Award come ‘personalità dell’anno su internet’

Noto in tutto il mondo per le sue improvvise e favolose espressioni artistiche, Banksy si aggiudica il Webby Award come ‘personalità dell’anno su internet’
Share and Enjoy
Le 15 scalinate artistiche più belle del mondo

Si sta diffondendo una nuova forma d’arte che rende delle semplici scalinate in coloratissime scale artistiche: ecco le più belle del mondo
Share and Enjoy
KayOne e l’ordinato caos della Street Art in mostra a Bologna

KayOne, uno dei maggiori interpreti italiani della Street Art, porta la strada tra le mura dello Spazio San Giorgio di Bologna, con la mostra Feel Alive
Share and Enjoy
L’arte illusoria di Aakash Nihalani al Wunderkammern di Roma

Approda a Roma, al Wunderkammern, ‘Vantage’, la prima mostra italiana dell’artista statunitense Aakash Nihalani