
La Sacra Famiglia di Raffaello a Palazzo Madama di Torino

Il Palazzo Madama di Torino espone, dal 21 dicembre al 23 febbraio, la ‘Sacra Famiglia’ di Raffaello Sanzio, proveniente dall’Ermitage di San Pietroburgo
Share and Enjoy
Pietro Bembo, l’intellettuale che fece rinascere l’Italia
Bembo e l’“invenzione” dell’arte italiana. In mostra a Palazzo del Monte i capolavori che il letterato e poeta aveva riunito nella sua casa di Padova
Share and Enjoy
I Pre-Raffaelliti alla Tate di Londra
Una mostra antologica racconta le visioni degli artisti britannici che cambiarono il mondo
Share and Enjoy
Leonardo, Michelangelo e Raffaello: festa di compleanno svedese
Una mostra a Göteborg celebra l’anniversario della nascita dei tre grandi artisti italiani
Share and Enjoy
Il fascino dell’antico nell’arte da Raffaello al Neoclassicismo
Dal collezionismo antiquario quattrocentesco alla seduzione dell’arte antica nella pittura di Caravaggio: 12 imperdibili appuntamenti a Palazzo Altemps a Roma
Share and Enjoy
Speciale intervista: Eugenio La Rocca racconta gli antichi Romani
Un vademecum per tutti della mostra “Roma. La pittura di un impero”. Eugenio La Rocca apre ad un modo nuovo di esporre gli affreschi vesuviani e i bellissimi ritratti del Fayyum
Share and Enjoy
Il Leonardo “ritrovato” esposto in Svezia
A Goteborg l’inedito ” Profilo della bella principessa”, disegnato da Leonardo da Vinci in giovane età
Share and Enjoy
Un Raffaello in camera da letto?…sì ma sotto la carta da parati
Presentata il 14 ottobre in un convegno della Fondazione Cariciv, al teatro Traiano di Civitavecchia, l’eccezionale scoperta di una copia della raffaellesca Stanza di Eliodoro