
Marchionne e Renzi: c’eravamo tanto odiati

Adesso vanno d’amore e d’accordo, ma Renzi e Marchionne in passato se ne sono dette di tutti i colori
Share and Enjoy
Montezemolo dice addio: Marchionne a capo della Ferrari

Luca Cordero di Montezemolo dice addio a Ferrari: al suo posto arriverà Sergio Marchionne. Così ha deciso Fca
Share and Enjoy
Nasce Fca e vola via dall’Italia: analisi di una fusione

Fiat Chrysler Automobilies, con il nuovo marchio Fca, sposta sedi e residenze all’estero: ma il lavoro?
Share and Enjoy
Fiat: dopo l’acquisizione storica di Chrysler, si cambi marcia

L’accordo di Fiat con Chrysler pone il gruppo come settimo al mondo nel suo settore. Ora però c’è bisogno di lavorare su prodotto e sinergie industriali
Share and Enjoy
Boldrini. Il presidente rifiuta l’invito Fiat e dice addio all’imparzialità
Il ruolo alla Camera non ferma la Boldrini che dallo scranno non esita: rifiuta l’invito di Marchionne, snobba i dipendenti e si schiera con Fiom. E la carica super partes? Pazienza
Share and Enjoy
Marchionne: «Oscene le parole dei politici su Melfi»
Per Sergio Marchionne i politici italiani non hanno capito la strategia Fiat, e per questo si oppongono alla cassa integrazione per i dipendenti di Melfi
Share and Enjoy
Presidenziali Usa: Marchionne ‘testimonial’ per Obama
Al centro delle polemiche in Italia per il caso Fiat Pomigliano, Marchionne diventa protagonista negli Usa della campagna elettorale di Obama
Share and Enjoy
Iscritti Fiom riassunti a discapito di 19 operai: «E’ proprio una vergogna»
Difficoltà potrebbero sorgere dal fatto che sono necessari dei requisiti per ottenere la mobilità per i 19 lavoratori
Share and Enjoy
Marchionne rassicura: «Fiat sta bene». Oggi l’incontro con Monti
Cresce l’attesa per il vertice previsto questo pomeriggio tra il governo e i vertici Fiat
Share and Enjoy
Rapporto Mediobanca. Più redditizio investire in Btp che fare impresa in Italia
Secondo il rapporto dell’istituto creditizio Mediobanca, gli imprenditori saranno sempre meno propensi ad investire nel nostro Paese. A pagarne le conseguenze sono soprattutto le grandi imprese