
L’anno che non caddero le foglie, una favola per imparare ad amare

L’anno che non caddero le foglie è l’ultimo libro di Paola Mastrocola, notoriamente conosciuta per i suoi libri di favole, com’è appunto quello di cui stiamo parlando, che rappresentano delle metafore della vita. L’anno che non caddero le foglie è una favola, ambientata tra animali e piante in un bosco, che tratta una quantità di […]
Share and Enjoy
Esordienti sul web, arrivano gli scrittori: il caso ‘Controvuoto’

Un modo originale (e no profit) di approcciarsi alla scrittura e all’editoria: ‘Controvuoto’ è l’interessante libro-progetto di Antonio Jr Ruggiero. Tra introspezione e bisogno di condividere per aiutare
Share and Enjoy
‘Il libro più bello dopo le istruzioni Ikea’: le critiche a Salvini

Tra amare frecciatine e battute cult, su Amazon è boom di recensioni negative contro il libro di Matteo Salvini appena uscito in libreria
Share and Enjoy
Trieste, presentato un libro a -329 metri
Vicino Trieste, presso l’Abisso di Trebiciano è stato presentato il libro “Nel fiume della Notte” di Pietro Spirito a -329 metri di profondità
Share and Enjoy
La storia di Temple Grandin. Siate gentili con le mucche

Siate gentili con le mucche è la storia di Temple Grandin. Americana, scienziata, autistica
Share and Enjoy
Piero Angela racconta il suo libro a “La voce degli scrittori”

Nei panni dell’intervistato in un canale regionale, Piero Angela racconta il suo nuovo libro, Tredici miliardi di anni, a “La voce degli scrittori”
Share and Enjoy
Schettino presenta il suo libro tra applausi, dediche e autografi

Schettino ha presentato nel suo paese ‘Le verità sommerse’, libro scritto a quattro mani con la giornalista di Porta a Porta Vittoriana Abbate
Share and Enjoy
Libro Arbol, il libro per bambini che diventa un albero

Da un progetto della casa editrice argentina Pequeño Editor nasce Libro Arbol, il libro che si pianta, che cresce e si trasforma proprio come i bambini
Share and Enjoy
Cent’anni di solitudine: rubata prima edizione storica autografata

Rubata copia storica di “Cent’anni di solitudine” di Gabriel Garcia Marquez autografata alla Fiera del libro di Bogotà
Share and Enjoy
Famiglia naturale: dagli orrori antropologici all’esegesi di Francesco

Su “famiglia naturale”, “sottomissione” e altri termini c’è una grande battaglia; eppure certe volte basta tornare alla storia per capire