
Il buio tra le pieghe della memoria. ‘Non c’ero mai stato’ di Vladimiro Bottone

‘Non c’ero mai stato’, il nuovo romanzo di Vladimiro Bottone, indaga nell’animo umano per prepararlo alla lotta contro un’oscurità esistenziale altrimenti inestirpabile
Share and Enjoy
Un microcosmo umano in cerca di purificazione. “Dopo la pioggia” di Tracy Farr

‘Dopo la pioggia’, il nuovo romanzo di Tracy Farr, indaga i legami umani e gli affetti familiari oltre ogni concezione di spazio e tempo
Share and Enjoy
Un futuro oltre la costrizione animistica. “L’azienda” di Cristiano Chiesa-Bini

‘L’azienda’, il nuovo romanzo fantascientifico di Cristiano Chiesa-Bini, è un’opera rigenerante nel suo tentativo di distinguersi in funzione di rinnovato valore ideologico e intellettuale
Share and Enjoy
Lithium 48. L’orrore del quotidiano secondo Fabio Iuliano

‘Lithium 48′, il nuovo romanzo di Fabio Iuliano, adibisce la narrazione distopica a strada maestra verso la conoscenza del sé in un’epoca di orrori e apparenze di libertà
Share and Enjoy
‘La luna allo zoo’: il valore supremo del fallimento nel nuovo romanzo di Roberto Addeo

È in libreria ‘La luna allo zoo’, il nuovo romanzo di Roberto Addeo. Tra anime alla deriva e continui errori esistenziali si nasconde il vero senso del tutto
Share and Enjoy
‘Provaci ancora Brancusi’ di Pietro Quadrino. L’Arte al servizio dell’esistenza terrena

È in libreria il romanzo d’esordio dell’interprete e autore teatrale romano Pietro Quadrino, un vero e proprio inno alla distruzione delle immobilità interiori
Share and Enjoy
Torna a Roma la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria

Sono tutte storie: dal 7 all’11 dicembre si anima a Roma la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria
Share and Enjoy
Nobel a Bob Dylan. La letteratura apre al folk e alla beat generation

Bob Dylan insignito del premio Nobel spacca l’opinione pubblica e accademica e apre una nuova pagina della storia della letteratura
Share and Enjoy
Intervista ad Aldo Nove, il caposcuola dei “Cannibali”

Intervista ad Aldo Nove, caposcuola dei “Cannibali”, quel gruppo di scrittori che negli anni ’90 ha infiammato il dibattito culturale italiano
Share and Enjoy
Cuori di waffel: croccanti fuori, morbidi dentro. Proprio come la vita

Cuori di waffel è un inno alla famiglia, all’amicizia e soprattutto all’infanzia, quando ancora non è stata derubata dagli adulti della sua spontaneità