
“Paradiso Italia” di Mirko Orlando. Il trauma dell’immigrazione dalla parte delle vittime

Aprire la bocca tanto per parlare può andar bene fino a un certo punto, almeno fino a quando gli insensati sproloqui proferiti da chissà quale pulpito non arrivano ad assumere la forma di verità assoluta (e sul quoziente intellettivo di una larga fetta di popolo sovrano italiano ci sarebbe da discutere per ore e ore). […]
Share and Enjoy
Giornata mondiale del Teatro 2014: l’arte come integrazione culturale

Il 27 marzo di ogni anno si festeggia la Giornata mondiale del Teatro, con lo scopo di ricordare e celebrare l’importanza integrativa e culturale delle arti
Share and Enjoy
Cous Cous Fest 2013: ricette a base di cous cous, integrazione e scambio culturale
È partito il Cous Cous Fest, il festival internazionale dell’integrazione culturale di San Vito Lo Capo, in scena dal 24 al 29 settembre
Share and Enjoy
L’integrazione europea dell’Albania e il ruolo dell’Italia
L’Albania aspetta lo status di candidato all’Unione Europea per cancellare un difficile passato. L’Italia si dichiara favorevole e si spinge verso i Balcani
Share and Enjoy
La rinascita dell’Argentina, dal baratro del 2001 alla crescita del 2012
Buenos Aires- Nel 2001, con la crisi finanziaria, il Paese era dato per spacciato. Nemmeno dieci anni dopo è boom di crescita economica. Gli italiani che nel 2001 erano tornati nel Belpaese per sperare in un futuro migliore, sono già tornati indietro
Share and Enjoy
L’Italia vera? E’ al Palazzo delle Esposizioni di Roma
Inaugurata ieri sera, 22 marzo, la rassegna di documentari che scava nei meandri del concetto di identità nazionale
Share and Enjoy
Curato con farmaci illegali, muore bimbo cinese
Incomprensione fra medici e genitori. La Procura di Prato apre un’inchiesta. Nella casa del bambino trovate scatole di medicinali cinesi
Share and Enjoy
Princess Hijab sfida Parigi. La sua identità resta un mistero
Tra femminismo e fondamentalismo. Un burqa contro il pregiudizio?
Share and Enjoy
Dove va la letteratura tedesca
Il Deutscher Buchpreis premia ogni anno il miglior romanzo in lingua tedesca. O no?
Share and Enjoy
Me Se Rom, semplicemente Io Sono Rom
Entrare in un campo, presentarsi e restare ad aspettare. Ecco come tre ragazzi si avvicinano alla vita dei Rom per conoscere e scoprire un mondo al di là del muro