
Troppo lavoro aumenta il rischio di ictus

Aumenta dal 10% al 33% il rischio di ictus e cardiopatie se si pratica un lavoro sedentario ma impegnativo dal punto di vista dell’orario
Share and Enjoy
Salute: cellulari, computer e lampadine aumentano il rischio Ictus

Lo rivela una ricerca scientifica: lo smisurato utlizzo di cellulari e computer aumenta il rischio di Ictus
Share and Enjoy
Arriva l’ora solare e diminuisce il rischio d’infarto del 10%
Con l’ora solare il nostro corpo si rigenera grazie alle ore in più di sonno. E a beneficiarne è l’apparato cardiocircolatorio
Share and Enjoy
Antidolorifici: l’uso prolungato aumenta il rischio infarto e ictus
A rivelare le controindicazioni legate al ricorso agli antidolorifici è stata una ricerca pubblicata anche sulla rivista The Lancet
Share and Enjoy
Carne rossa: abuso manda in tilt le arterie, complici i batteri intestinali. Rischio ictus
Uno studio statunitense pubblicato su «Nature Medicine» mette in relazione una dieta troppo ricca di carne rossa e l’aumento di rischio arteriosclerosi
Share and Enjoy
Ipertensione: frutta, alcol, moto e cibo i fattori di rischio
Congresso europeo di cardiologia: una ricerca finlandese ha individuato quali sono le condizioni fisiche e le scelte di vita che più influenzano la pressione alta
Share and Enjoy
Dormire meno di 6 ore aumenta rischio ictus
A rivelarlo uno studio dell’università dell’Alabama presentato in occasione del congresso Sleep 2012
Share and Enjoy
Infarto: più rischio al mattino e il lunedì
Lo rende noto Roberto Manfredini, direttore della Clinica medica dell’università di Ferrara
Share and Enjoy
Milan, intervento al cuore riuscito per Antonio Cassano
L’operazione, svolta in anestesia locale e durata 35 minuti, permetterà al calciatore di ristabilirsi completamente tra 6 mesi
Share and Enjoy
Cassano sarà operato e tornerà in campo fra 4-5 mesi, parola di Galliani
Tra 4-5 mesi, Cassano tornerà a farci divertire con le sue giocate. La conferma arriva dal bollettino medico pubblicato dal Milan oggi pomeriggio e dalle parole dell’Amministratore delegato Adriano Galliani