
Esdebitazione, quella legge anti-suicidi ancora poco conosciuta

C’è una legge in Italia entrata in vigore nel 2012 ma ancora poco conosciuta: la legge sull’esdebitazione. Ecco perché molti dovrebbero conoscerla
Share and Enjoy
Registro scolastico: dubbi sulla sicurezza della versione digitale
Il registro elettronico permetterebbe agli insegnanti una facile gestione delle attività didattiche, ma il software utilizzato potrebbe essere violato con estrema facilità
Share and Enjoy
Monti candidato, i nuovi scenari in vista di un impegno del premier
Monti candidato, o Monti “padre nobile”? Il premier dimissionario si interroga sul da farsi in vista dell’appuntamento elettorale di febbraio
Share and Enjoy
L’Agenda Monti spezza Pd e Pdl
Frattini e Ichino lasciano i loro partiti per dedicarsi al sostegno dell’Agenda Monti
Share and Enjoy
Governo Monti al capolinea. Oggi Napolitano inizia le consultazioni
Governo al capolinea dopo le dimissioni di Monti. Partono le consultazioni tra Napolitano e i capigruppo
Share and Enjoy
Governo: crisi vicina. Questa mattina incontro Alfano – Napolitano
Il Pdl si astiene dalle votazioni sia alla camera che al Senato, facendo perdere la maggioranza politica al governo Monti. Oggi incontro Alfano – Napolitano
Share and Enjoy
Crisi di Governo. E D’Alema pensa alla Puglia in attesa che crolli anche il Pd
Il leader maximo del Pd incerto tra un Ministero o la Puglia, tanto entrambi i mandati saranno a breve poi ancora crisi e forse voto anticipato
Share and Enjoy
Berlusconi all’attacco: “Assediato dalle richieste perché ridiscenda in campo”
L’Italia è in recessione, non c’è lavoro, si muore di tasse. Quale scenario migliore per il ritorno di Berlusconi? L’ex premier annuncia che in molti chiedono a gran voce il suo ritorno
Share and Enjoy
Roma, scatta il ‘No Monti Day’: città blindata
A breve nella capitale il via del corteo contro il governo tecnico. Le forze dell’ordine temono infiltrazioni da parte dei black bloc
Share and Enjoy
Esodati: in arrivo contributo dai “ricchi”
Chi percepisce redditi per più di 150.000 euro dovrà versare il 3% come “contributo solidarietà” per la parte di reddito che li supera