
Energia: il Festival di Perugia chiude in positivo
Dal 15 al 17 giugno nel cuore di Perugia ha avuto luogo una tre giorni ricca di appuntamenti sul tema centrale dell’energia
Share and Enjoy
Stangata ad aprile su bollette luce e gas
Una famiglia tipo spenderà 22 euro in più per il gas e 27 euro per l’energia
Share and Enjoy
Riforma lavoro: intesa vicina ma l’articolo 18 non basta all’economia
Governo e sindacati sono sulla via dell’accordo per la riforma del Lavoro ma la stagnazione nazionale esula dal destino dei lavoratori. I problemi più urgenti sono altri e rimangono irrisolti
Share and Enjoy
Giappone, dopo la catastrofe nucleare il Paese chiude in rosso per la prima volta dal 1980
I conti pubblici del Giappone hanno chiuso il 2011 in rosso, per la prima volta dal 1980. Così come comunicato in chiusura dell’anno dal ministero delle Finanze, il deficit commerciale del Paese, la terza potenza economica mondiale, ammonta a 2.492,7 miliardi di yen, circa 25 miliardi di euro
Share and Enjoy
Lunedi 19 dicembre sciopero dei dipendenti pubblici
Fermi medici, infermieri, impiegati delle Poste. Garantiti i servzi essenziali
Share and Enjoy
Libia e Tunisia: dopo la primavera araba è la volta dell’estate estremista
In Egitto sta già accadendo; in Tunisia e Libia ci sono tutti i presupposti: gruppi radicali ed estremisti islamici che si sostituiscono ai tiranni caduti. Ecco il Nord-Africa del domani
Share and Enjoy
Energia: il 92% degli italiani vuole il solare. A Tor Vergata maxi impianto
Gli italiani continuano a credere nelle rinnovabili ed arrivano i primi risultati
Share and Enjoy
Nucleare: ma come funziona una centrale?
Viaggio all’interno dei meccanismi d’azione della tecnologia più discussa del momento
Share and Enjoy
Michael J Fox compie 50 anni
Dal successo mondiale all’agguerrita lotta contro il Parkinson
Share and Enjoy
Benzina, nuovo aumento dei prezzi
Rincari a livello nazionale su tutte le più grandi compagnie